The Swiss voice in the world since 1935

Addio a Chadwick Boseman, supereroe di Black Panther

È morto Chadwick Boseman, attore noto in tutto il mondo per il suo ruolo in "Black Panther". KEYSTONE/AP/Chris Pizzello sda-ats

(Keystone-ATS) Come altri super-eroi, Chadwick Boseman aveva una vulnerabilità: la kryptonite per il re di Wakanda è stato un tumore al colon.

Per quattro anni, anche quando nel 2018 girava il ruolo di T’Challa in “Black Panther”, l’attore aveva lottato per sopravvivere al cancro che lo aveva colpito nel 2016 e che ieri lo ha ucciso a soli 43 anni.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Boseman è morto in casa a Los Angeles: ad accompagnarlo nell’ultimo viaggio, la giovane moglie Taylor, sposata di recente in segreto, e il resto della famiglia. Toccante la coincidenza, nel giorno in cui la Major League di baseball celebrava la figura di Jackie Robinson, il primo nero ad avere sfondato la barriera della razza nello sport nazionale americano e l’ispirazione di “42”, il film che lo aveva fatto sfondare a Hollywood.

Chadwick aveva sempre mantenuto il riserbo sulla diagnosi da quando, nell’anno in cui aveva vestito per la prima volta i panni di T’Challa nel film Marvel “Captain America: Civil War”, si era ammalato. Tra interventi chirurgici e sessioni di chemioterapia, oltre a “Black Panther” aveva girato “Marshall”, sul primo giudice nero della Corte Suprema Thurgood Marshall e “Da 5 Bloods” di Spike Lee, fino all’ultimo “Ma Rainey’s Black Bottom” con Viola Davis, filmato la scorsa estate e che uscirà postumo.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR