The Swiss voice in the world since 1935

Addio al Nobel Peter Higgs, papà della particella di Dio

(Keystone-ATS) È scomparso all’età di 94 anni il fisico britannico Peter Higgs, insignito del premio Nobel per la fisica nel 2013.

L’ambito premio gli è stato conferito per aver previsto nel 1964 l’esistenza della cosiddetta ‘particella di Dio’, il bosone di Higgs, grazie al quale tutte le altre particelle possono avere una massa.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

La scomparsa è stata annunciata dall’Università di Edimburgo. Nella nota si conferma che il professor Peter Higgs è deceduto a casa propria lunedì 8 aprile dopo una breve malattia.

Il bosone di Higgs è considerato il cardine della teoria di riferimento della fisica contemporanea, chiamata Modello Standard. La sua esistenza è stata teorizzata in modo indipendente da Peter Higgs e Francois Englert nel 1964 (e per questo entrambi sono stati premiati con il Nobel nel 2013).

Dopo la pubblicazione della teoria è cominciata la ‘caccia’ alla particella da parte dei fisici sperimentali. La conferma della sua esistenza è arrivata quasi mezzo secolo dopo, nel 2012, grazie agli esperimenti condotti nel Cern di Ginevra Cms e Atlas, guidati all’epoca dagli italiani Guido Tonelli e Fabiola Gianotti, dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn).

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR