Il sistema pensionistico svizzero
In Svizzera, la previdenza per la vecchiaia è costituita da un sistema misto pubblico-privato, basato in parte sulla redistribuzione e in parte sulla capitalizzazione. L'obiettivo è garantire ad anziane e anziani una pensione dignitosa e un'autonomia finanziaria.
Il sistema pensionistico svizzero poggia su tre pilastri, ovvero tre forme diverse e complementari di previdenza.
Altri sviluppi
Come la Svizzera vuole garantire le pensioni alla prossima generazione
Assicurazione vecchiaia e superstiti (AVS)
L’AVS è la previdenza statale obbligatoria e costituisce il I° pilastro del sistema pensionistico. Ogni persona adulta che lavora o risiede in Svizzera deve necessariamente versare contributi a questa assicurazione, e lo stesso vale per i datori di lavoro. Quasi il 30% delle risorse finanziarie dell’AVS proviene però da tasse riscosse dalla Confederazione.
Il I° pilastro poggia sul principio della redistribuzione: i lavoratori e le lavoratrici attivi pagano le pensioni di chi è anziano. Non c’è alcun accumulo di capitale. Raggiunta l’età della pensione, le donne e gli uomini beneficiano di una rendita di vecchiaia, mentre gli orfani, le vedove e i vedovi percepiscono una rendita per superstiti.
Altri sviluppi
Emigrare dopo la pensione per non vivere nella precarietà
L’ammontare della rendita di vecchiaia dipende dagli anni di contributi e dal reddito conseguito, ma non supera mai i 2’390 franchi mensili per le persone sole e 3’585 per le coppie sposate. Qualora la pensione ricevuta non riesca a coprire il fabbisogno vitale, è possibile richiedere le cosiddette prestazioni complementari, che sono aiuti finanziati dallo Stato.
Con l’invecchiamento della popolazione, garantire il finanziamento dell’AVS è una sfida importante. Dopo decenni di dure battaglie, nel settembre 2022 il popolo svizzero ha votato in favore dell’innalzamento dell’età di pensionamento delle donne da 64 a 65 anni, al pari degli uomini.
Altri sviluppi
Molti paesi hanno alzato l’età pensionabile per le donne
Previdenza professionale (LPP)
La previdenza professionale costituisce il II° pilastro del sistema. È finanziata in maniera paritaria dal personale salariato e dai datori di lavoro. Ogni lavoratrice/lavoratore dipendente deve essere affiliato per legge a una cassa pensione gestita da rappresentanti del personale e della direzione.
La previdenza professione funziona sul principio della capitalizzazione: le/gli assicurate/i e le aziende per cui lavorano pagano i contributi alla cassa pensione, che investe il capitale accumulato per ricavarne un rendimento. Al momento del pensionamento, il capitale ottenuto è convertito in rendita. Le modalità del versamento possono in parte variare a seconda dell’istituto di previdenza, ma in ogni caso i contributi di lavoratrici e lavoratori vanno a costituire le prestazioni che esse/i stesse/i percepiranno un giorno.
Altri sviluppi
Sono troppo alte le pensioni in Svizzera?
La previdenza professionale si somma all’AVS e si pone come obiettivo il mantenimento del tenore di vita precedente.
Previdenza individuale
Il III° pilastro del sistema funziona sostanzialmente come una cassa di risparmio e consiste nell’effettuare versamenti su un conto privato e vincolato, deducibili dal reddito imponibile fino alla somma di 6’883 franchi per anno civile.
La previdenza individuale è facoltativa e può avere forma di un conto bancario o di una polizza assicurativa sulla vita. Il denaro e gli interessi potranno essere ritirati (e saranno tassati) al momento della pensione.
Altri sviluppi
Pensioni: ciò che le donne devono sapere
La costituzione di un III° pilastro presuppone che l’assicurata/o percepisca un salario relativamente elevato e possa quindi risparmiarne una parte allo scopo di tenere ancora più alto il tenore di vita nella terza età.
Per maggiori informazioni sul sistema pensionistico svizzero, consulta:
–il sito del Centro d’informazione AVS/AICollegamento esterno
–il calcolatore online delle rendite AVSCollegamento esterno
Altri sviluppi
Assicurazioni sociali
Altri sviluppi
Assicurazioni
In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.