The Swiss voice in the world since 1935

Aurora boreale e stelle cadenti dal Piz Corvatsch

(Keystone-ATS) Un’aurora boreale e stelle cadenti sono state osservate la scorsa notte dal Piz Corvatsch (GR), secondo quanto riporta MeteoSvizzera su X. Erano visibili anche lampi di calore legati a temporali in Svizzera romanda.

L’aurora boreale era visibile dalla cima della montagna in direzione nord-est, scrive l’Ufficio federale di meteorologia e climatologia (MeteoSvizzera). L’ultimo avvistamento dell’aurora boreale in Svizzera, un fenomeno raro, risale alla metà di maggio.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Le stelle cadenti saranno visibili ancora per tutta la settimana. Il loro picco è previsto per martedì alle 04:00. Queste meteore sono associate alla polvere lasciata dal passaggio della cometa Swift-Tuttle nella sua orbita. Ogni anno, intorno all’11 o al 12 agosto, la Terra attraversa quest’orbita.

La polvere della cometa entra nell’atmosfera terrestre ad altissima velocità, producendo scie luminose che si disintegrano prima di raggiungere il suolo. Queste scie luminose possono essere osservate nella costellazione del Perseo, sopra l’orizzonte nord-orientale.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR