The Swiss voice in the world since 1935

Christian Raaflaub

Giornalista

Scrivo su temi riguardanti gli Svizzeri all'estero e sulle particolarità elvetiche. Redigo inoltre newsletter quotidiane per la "Quinta Svizzera". Dopo gli studi in scienze della comunicazione, ho lavorato come reporter per radio e televisioni private. Dal 2002 lavoro presso SWI swissinfo.ch in diverse funzioni.

palazzo federale di berna

Altri sviluppi

Perché la Svizzera non ha una capitale

Questo contenuto è stato pubblicato al La città di Berna ospita il Governo, il Parlamento e gran parte dell'amministrazione federale. Tuttavia, non è ufficialmente la capitale della Svizzera, ma porta il titolo di “città federale”. Perché?

Di più Perché la Svizzera non ha una capitale
Le auto attraversano l"ASTRA Bridge" sull'autostrada A1.

Altri sviluppi

Un ponte mobile che esiste solo in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Per facilitare la manutenzione delle autostrade, l'Ufficio federale delle strade ha sviluppato un ponte unico al mondo.

Di più Un ponte mobile che esiste solo in Svizzera
pescatore

Altri sviluppi

La bise, un fenomeno meteorologico tipicamente svizzero

Questo contenuto è stato pubblicato al Quando un vento freddo e secco sferza sull’Altopiano svizzero, molte persone si lamentano del mal di testa e di altri disturbi. È la bise che le fa soffrire. Ciò che molta gente ignora è che questo vento particolare esiste solo in Svizzera.

Di più La bise, un fenomeno meteorologico tipicamente svizzero
corteo

Altri sviluppi

La tradizione dell’Ubersitz, una valle in subbuglio

Questo contenuto è stato pubblicato al Alla fine dell'anno, i villaggi intorno a Meiringen, nell'Oberland bernese, brulicano di attività. La popolazione della Haslital (Valle dell'Hasli) celebra l'antica usanza dell'Ubersitz nell'ultima settimana dell'anno.

Di più La tradizione dell’Ubersitz, una valle in subbuglio
Margot con un furgoncino pieno di alimentari.

Altri sviluppi

Uno svizzero dà una mano alla popolazione ucraina

Questo contenuto è stato pubblicato al Recatosi nel Paese a causa delle proteste del Maidan, Bänz Margot ha creato un'organizzazione di aiuti nel Paese dall'inizio dell'invasione russa su larga scala.

Di più Uno svizzero dà una mano alla popolazione ucraina
Città bombardata

Altri sviluppi

Una svizzera in Libano: “L’incertezza è totale”

Questo contenuto è stato pubblicato al La situazione in Medio Oriente resta estremamente tesa. Israele e le milizie di Hezbollah continuano a combattere. Come percepisce il conflitto una donna svizzera che vive in Libano?

Di più Una svizzera in Libano: “L’incertezza è totale”
Studenti attorno a razzo

Altri sviluppi

Giovani in Svizzera portano avanti la ricerca sui razzi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il settore dei viaggi spaziali si sta orientando verso i razzi riutilizzabili. In Svizzera, dei progetti studenteschi danno slancio a questa tendenza. Reportage.

Di più Giovani in Svizzera portano avanti la ricerca sui razzi
ricercatore

Altri sviluppi

Due scienziati svizzeri alla ricerca di ghiaccio sulle comete

Questo contenuto è stato pubblicato al Grazie a uno strumento innovativo, due astrofisici dell'Università di Berna sperano di gettare più luce sul mistero della formazione del Sistema solare.

Di più Due scienziati svizzeri alla ricerca di ghiaccio sulle comete
illustrazione di robot.

Altri sviluppi

La macchina e la morale

La Svizzera, una delle nazioni leader nel campo dell'intelligenza artificiale, affronta le sfide etiche.

Di più La macchina e la morale
Copertina Serie Found in Space

Altri sviluppi

Un piccolo robot per esplorare i tunnel di lava sulla Luna

Questo contenuto è stato pubblicato al Un robot saltellante potrebbe presto essere inviato sulla Luna. Le ricercatrici e i ricercatori svizzeri vogliono usarlo per esplorare i tunnel lavici sotterranei.

Di più Un piccolo robot per esplorare i tunnel di lava sulla Luna
Robot a quattro zampe su bancale.

Altri sviluppi

I robot lunari imparano a camminare

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Politecnico di Zurigo sta sviluppando robot che un giorno esploreranno il terreno sulla Luna o su Marte.

Di più I robot lunari imparano a camminare
Bisonti che brucano

Altri sviluppi

Bisonti nelle foreste svizzere: idea realistica o delirante?

Questo contenuto è stato pubblicato al Era scomparso, ma ora il bisonte europeo potrebbe ritornare anche sul suolo elvetico. Un progetto è in corso per capire se si tratta di una buona idea.

Di più Bisonti nelle foreste svizzere: idea realistica o delirante?
Bisonte e vitello

Altri sviluppi

Bisonti nelle foreste svizzere

Questo contenuto è stato pubblicato al Un progetto in corso nel Canton Soletta sta studiando un'eventuale reintroduzione del bisonte europeo in natura.

Di più Bisonti nelle foreste svizzere
donna che indossa degli occhiali di realtà virtuale oculus

Altri sviluppi

Realtà virtuale senza nausea, a che punto è la ricerca?

Questo contenuto è stato pubblicato al Molte persone hanno la nausea quando indossano gli occhiali necessari per muoversi nel mondo virtuale. La ricerca svizzera sta cercando soluzioni.

Di più Realtà virtuale senza nausea, a che punto è la ricerca?
disegno di una persona che indossa degli occhiali di realtà virtuale

Altri sviluppi

Nausea nel mondo virtuale: come funziona e come evitarla?

Questo contenuto è stato pubblicato al Molte persone hanno la nausea quando utilizzano dispositivi di realtà virtuale (VR). Affinché spazi emergenti come il metaverso abbiano successo, le aziende tecnologiche devono risolvere questo problema. In questo video, un ricercatore spiega le possibili soluzioni.

Di più Nausea nel mondo virtuale: come funziona e come evitarla?

Discussioni

Altri sviluppi

Dibattito
Moderato da: Christian Raaflaub

Cosa pensate del cioccolato creato in laboratorio? Quanto paghereste per questo prodotto?

Il cioccolato del futuro potrebbe venire da un bioreattore. Ricercatori in Svizzera hanno sviluppato per la prima volta un cioccolato in laboratorio.

11 Commenti
Visualizza la discussione

Altri sviluppi

Dibattito
Moderato da: Christian Raaflaub

Che ne pensate della proposta dell’invio per posta diplomatica del materiale e delle schede di voto degli svizzeri all’estero?

Il vostro parere ci interessa: scrivetici!

57 Commenti
Visualizza la discussione

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR