The Swiss voice in the world since 1935

Luigi Jorio

Beat Crisi climatica

Mi occupo di cambiamenti climatici ed energia con reportage, articoli, interviste e approfondimenti. Mi interessano gli impatti del riscaldamento globale sulla vita di tutti i giorni e le soluzioni per un pianeta senza emissioni. Appassionato di viaggi e scoperte, ho studiato biologia e altre scienze naturali. Sono giornalista di SWI swissinfo.ch da oltre vent’anni.

illustrazione

Altri sviluppi

Soluzioni climatiche

Il lato emotivo della scienza climatica

Questo contenuto è stato pubblicato al Il cambiamento climatico non ha solo effetti visibili sugli ecosistemi e sulle attività umane. Ha anche un impatto emotivo e psicologico su chi lo studia.

Di più Il lato emotivo della scienza climatica
ricercatore tiene in mano un campione di ghiaccio

Altri sviluppi

Ghiacciai e permafrost

Indizi congelati, come il ghiaccio antartico rivela il nostro passato climatico

Questo contenuto è stato pubblicato al Ricercatori dell'Università di Berna studiano il ghiaccio antartico risalente a 1,2 milioni di anni fa. Scopri come le bolle d’aria nel ghiaccio rivelano i segreti della storia climatica della Terra.

Di più Indizi congelati, come il ghiaccio antartico rivela il nostro passato climatico
uomo che cammina su un tetto coperto da pannelli solari

Altri sviluppi

Adattamento climatico

Energie rinnovabili, il sole splenderà anche domani?

Questo contenuto è stato pubblicato al L’Accordo di Parigi sul clima ha dato una spinta decisiva alle rinnovabili in Svizzera e nel mondo. Tuttavia, il solare e l’eolico stanno perdendo slancio in alcuni Paesi.

Di più Energie rinnovabili, il sole splenderà anche domani?
ghiacciaio

Altri sviluppi

Ghiacciai e permafrost

I ghiacciai delle Alpi si sciolgono anche sulle vette più alte

Questo contenuto è stato pubblicato al I ghiacciai svizzeri hanno perso un quarto del loro volume in dieci anni. Il cambiamento climatico accelera lo scioglimento anche alle altitudini più elevate.

Di più I ghiacciai delle Alpi si sciolgono anche sulle vette più alte
palazzi

Altri sviluppi

Politica svizzera

La Svizzera abolisce l’imposta sul valore locativo

Questo contenuto è stato pubblicato al Il popolo svizzero ha accettato l’abolizione del valore locativo, un sistema unico a livello internazionale. Netta la spaccatura tra la Svizzera tedesca e quella francese.

Di più La Svizzera abolisce l’imposta sul valore locativo
Ibu Asmania e Arif Pujianto, abitandi di Pulau Pari in Indonesia,

Altri sviluppi

Soluzioni climatiche

Indonesiani contro Holcim: “Vogliamo salvare la nostra isola”

Questo contenuto è stato pubblicato al Abitanti dell’isola di Pulau Pari, in Indonesia, accusano il gigante svizzero del cemento Holcim di aver contribuito alla crisi climatica che minaccia la loro esistenza. Per la prima volta si ritrovano in tribunale.

Di più Indonesiani contro Holcim: “Vogliamo salvare la nostra isola”
turisti ammirano un ghiacciaio dall'alto

Altri sviluppi

Ghiacciai e permafrost

Il turismo dei ghiacciai in un futuro con meno ghiaccio

Questo contenuto è stato pubblicato al Il cambiamento climatico mette a rischio il turismo dei ghiacciai. Come salvare questo settore vitale per le comunità locali? Ecco alcune strategie di adattamento.

Di più Il turismo dei ghiacciai in un futuro con meno ghiaccio
piccolo ghiacciaio

Altri sviluppi

Ghiacciai e permafrost

Gli ultimi anni degli ultimi ghiacciai dell’Africa orientale

Questo contenuto è stato pubblicato al I ghiacciai dell’Africa orientale stanno scomparendo a causa del cambiamento climatico. Con quali conseguenze per l’approvvigionamento idrico del continente?

Di più Gli ultimi anni degli ultimi ghiacciai dell’Africa orientale

Discussioni

Altri sviluppi

Dibattito
Moderato da: Luigi Jorio

Cosa sta facendo il vostro Paese per proteggervi dagli impatti del cambiamento climatico?

La Corte europea dei diritti umani ha condannato la Svizzera per aver violato i diritti fondamentali in relazione al clima. Ritenete che il vostro diritto a un ambiente sano sia rispettato?

14 Mi piace
30 Commenti
Visualizza la discussione

Altri sviluppi

Dibattito
Moderato da: Luigi Jorio

Molti Paesi puntano sull’idrogeno quale vettore energetico del futuro. Una scelta giudiziosa?

Nel mondo si stanno investendo miliardi nella produzione di idrogeno verde. È la giusta direzione da seguire? Partecipate alla discussione!

8 Commenti
Visualizza la discussione

Altri sviluppi

Dibattito
Moderato da: Luigi Jorio

Cosa state facendo per consumare meno acqua?

L'acqua sta diventando più scarsa in diverse regioni del mondo. Anche dove vivete voi? Quali misure adottate per usarne meno?

10 Mi piace
83 Commenti
Visualizza la discussione

Altri sviluppi

Dibattito
Moderato da: Luigi Jorio

Quale deve essere il ruolo della Svizzera nella crisi climatica?

Per alcuni è troppo piccola per agire, per altri è troppo ricca per non fare nulla. Che cosa vi aspettate dalla Svizzera? Dite la vostra!

49 Commenti
Visualizza la discussione

Altri sviluppi

Dibattito
Moderato da: Luigi Jorio

Dobbiamo costruire enormi aspiratori di CO2 per limitare il riscaldamento globale?

Le tecnologie per la rimozione artificiale del CO2 sono irrinunciabili oppure ci sono alternative migliori? Dite la vostra!

2 Mi piace
46 Commenti
Visualizza la discussione

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR