Questo contenuto è stato pubblicato al
Ulrich Lüthi gira per varie città con i suoi rapaci. Svolge una singolare missione: sbarazzare viali, parchi e proprietà private dalle cornacchie.
Come nasce il tradizionale slittino delle Alpi svizzere
Questo contenuto è stato pubblicato al
Fabbricata già dalla fine del 19° secolo, la slitta Davos è diventata uno degli emblemi più originali degli sport invernali in Svizzera.
La Grande Depressione, vista da Annemarie Schwarzenbach
Questo contenuto è stato pubblicato al
Tra il 1936 e il 1938, la fotografa svizzera Annemarie Schwarzenbach ha documentato la vita negli Stati uniti durante gli anni della crisi economica.
Il bestseller della democrazia diretta svizzera punta sulla parità
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il bestseller delle votazioni svizzere ringiovanisce. I comitati d’iniziativa e di referendum sono posti sul piede di uguaglianza con il governo.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Eventi, tradizioni, sport: la Svizzera del 2017 presenta molte sfaccettature. Talune insospettate. Una selezioni di immagini
Questo contenuto è stato pubblicato al
A Natale o a Capodanno, in molti paesi d'Europa è tradizione mangiare il tacchino. swissinfo.ch ha visitato una fattoria nel canton Lucerna.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Giugno 1939. Alla vigilia dello scoppio della Seconda guerra mondiale, una vecchia Ford lascia la Svizzera diretta in Afghanistan. A bordo, due donne.
Una leggenda della fotografia svizzera tra gli operai
Questo contenuto è stato pubblicato al
Jakob Tuggener (1904-1988) si distingue nel panorama della fotografia svizzera per la forte espressività delle sue immagini. Amante dei contrasti, si descriveva come un artista «di seta e macchine», le sue grandi passioni. Fin da giovane aveva iniziato a fotografare i grandi balli mascherati a Zurigo, con donne vestite di seta e ricoperte di gioielli,…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Alcune immagini sembrano quasi surreali, talmente sono intensi i colori con la calda luce dell’autunno. Uno spettacolo naturale che quest’anno ha dato il meglio di sé, grazie alle temperature miti e al cielo terso di inizio ottobre.
Questo contenuto è stato pubblicato al
I Tellspiele di Interlaken, gli spettacoli teatrali all'aria aperta che inscenano la leggenda di Guglielmo Tell, hanno una lunga tradizione.
Record di medaglie svizzere ai mondiali dei mestieri
Questo contenuto è stato pubblicato al
Con venti medaglie, di cui 11 d'oro, la Svizzera ha stabilito un record storico
ai campionati mondiali dei mestieri 2017 ad Abu Dhabi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
In molti vigneti della Svizzera francese è iniziata la vendemmia. Le notti di gelo in aprile hanno però lasciato dei segni.
Quali sono i fattori da considerare quando si eredita la cittadinanza svizzera all’estero?
Dovrebbe esserci un limite per la trasmissione della cittadinanza svizzera? Oppure la pratica attuale è troppo rigorosa e la notifica dovrebbe essere possibile anche dopo i 25 anni d'età?
Abitate in un luogo esotico dove non vive nessun’altra persona di nazionalità svizzera?
Solo in cinque Paesi non risiedono cittadini o cittadine svizzere, almeno ufficialmente. Siete gli unici svizzeri o le uniche svizzere all'estero nella vostra regione? Raccontatrici la vostra esperienza.