Prospettive svizzere in 10 lingue

Pauline Turuban

Temi principali: politica internazionale, ambiente, società. Abbreviazione: pt

La mia specialità è raccontare storie, interpretare quello che succede in Svizzera e nel mondo a partire da dati e statistiche. Espatriata in Svizzera da diversi anni, sono stata giornalista multimediale presso la Radiotelevisione della Svizzera francese (RTS).

sciopero delle donne

Altri sviluppi

Il divario politico tra i sessi si sta diffondendo anche in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera, le donne e gli uomini tendono ad allontanarsi politicamente. Una tendenza che si estende oltre i confini elvetici ed è dovuta a una diversa sensibilità sulle questioni sociali e ambientali.

Di più Il divario politico tra i sessi si sta diffondendo anche in Svizzera
auto elettrica Tesla

Altri sviluppi

Le auto elettriche accelerano nel mondo, ma rallentano in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Le vendite di automobili elettriche in Europa e in Svizzera sono calate dopo anni di crescita. Ci sono comunque buone notizie per chi pensa di acquistare un veicolo elettrico quest’anno.

Di più Le auto elettriche accelerano nel mondo, ma rallentano in Svizzera
uomo con un cane robot

Altri sviluppi

La Svizzera è davvero innovativa come sembra?

Questo contenuto è stato pubblicato al La Confederazione è costantemente in testa alle classifiche dei Paesi più innovativi, davanti a potenze tecnologiche come Stati Uniti e Cina. Che cosa c’è dietro questo successo?

Di più La Svizzera è davvero innovativa come sembra?
un uomo cammina in un parcheggio allagato

Altri sviluppi

COP29, la Svizzera e il mondo sotto pressione per ridurre le emissioni

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli Stati si preparano a partecipare alla COP29, la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Quali progressi sono stati fatti sugli obiettivi climatici, nel mondo e in Svizzera?

Di più COP29, la Svizzera e il mondo sotto pressione per ridurre le emissioni
bandiere

Altri sviluppi

La Ginevra internazionale: fatti in cifre

Questo contenuto è stato pubblicato al Ginevra è il centro europeo delle Nazioni Unite. Attrae anche molte organizzazioni non governative e multinazionali, nonché persone da tutto il mondo che vengono qui per lavorare.

Di più La Ginevra internazionale: fatti in cifre
Persone in coda a un banco check-in.

Altri sviluppi

La Quinta Svizzera in cinque grafici

Questo contenuto è stato pubblicato al Svizzere e svizzeri vivono in sempre maggior numero all'estero e spesso hanno in tasca un altro passaporto. Qual è il loro profilo? E quali sono i Paesi preferiti?

Di più La Quinta Svizzera in cinque grafici
Minatori d'oro al lavoro.

Altri sviluppi

Il mistero dell’aumento di importazioni di oro uzbeko e kazako in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Da quando la Russia ha invaso l’Ucraina, le importazioni svizzere di oro proveniente da Uzbekistan e Kazakistan sono aumentate in maniera vertiginosa. SWI swissinfo.ch vi svela il percorso compiuto dal metallo prezioso.

Di più Il mistero dell’aumento di importazioni di oro uzbeko e kazako in Svizzera
Gli orologi svizzeri traggono i maggiori vantaggi dalla riduzione dei dazi cinesi

Altri sviluppi

Perché la Svizzera vuole avvicinarsi ancora di più alla Cina

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera e la Cina sono da dieci anni in rapporti di libero scambio. Ora la Svizzera vuole estendere l'accordo. Quali saranno i vantaggi per l'economia? Un'analisi.

Di più Perché la Svizzera vuole avvicinarsi ancora di più alla Cina

Discussioni

Altri sviluppi

Dibattito
Moderato da: Pauline Turuban

Quali sono le considerazioni etiche legate alla procreazione assistita?

Pensate che le autorità debbano fare in modo che le persone infertili possano avere accesso alla procreazione medicalmente assistita (PMA)?

8 Mi piace
9 Commenti
Visualizza la discussione

Altri sviluppi

Dibattito
Moderato da: Pauline Turuban

Quali misure sarebbero utili per rilanciare la natalità?

Molti Paesi sono confrontati con un calo delle nascite. Cosa potrebbero fare i Governi per incoraggiare la gente ad avere dei figli?

31 Mi piace
27 Commenti
Visualizza la discussione

Altri sviluppi

Dibattito
Moderato da: Pauline Turuban

Quali regole ci vorrebbero per l’accesso alle armi da fuoco?

Rendere più difficile l'accesso alle armi da fuoco migliorerebbe la sicurezza? Qual è la vostra esperienza nel vostro Paese di residenza?

38 Mi piace
53 Commenti
Visualizza la discussione

Altri sviluppi

Dibattito
Moderato da: Pauline Turuban

I Governi dovrebbero regolamentare i grandi predatori sul loro territorio o adattarsi alla loro presenza?

L'aumento degli attacchi al bestiame crea tensioni e gli abbattimenti preventivi sono criticati dalle associazioni ambientaliste. Cosa fare?

32 Mi piace
18 Commenti
Visualizza la discussione

Altri sviluppi

Dibattito
Moderato da: Pauline Turuban

Ritenete di essere una persona religiosa? Per quale motivo?

In Svizzera, come in molti altri Paesi, la quota di persone senza affiliazione religiosa è in costante aumento, al punto da diventare la maggioranza.

101 Commenti
Visualizza la discussione

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR