Prospettive svizzere in 10 lingue

Philipp Meier

Community Developer

Il fulcro dei miei compiti cambia a seconda delle esigenze redazionali. Attualmente mi occupo di distribuzione sui social media. Dopo un apprendistato come giardiniere paesaggista e un'ulteriore formazione come maestro giardiniere e capocantiere, ho studiato arte. Dopo aver lavorato per molti anni come direttore artistico di un'istituzione di Zurigo, sono passato ai media e dal 2016 sono community developer presso SWI swissinfo.ch.

Weltkarte mit der Schweiz im Zentrum und mit vielen weissen Strahlen viele klein Schweizen auf der ganzen Welt verteilt

Altri sviluppi

Quando il mondo parla della Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Scopriamo con quali comportamenti la Svizzera sta sorprendendo il mondo e quali sono le sue posizioni sulle questioni globali.

Di più Quando il mondo parla della Svizzera

Altri sviluppi

La nostra nuova serie: 11 temi svizzeri che fanno discutere il mondo

Questo contenuto è stato pubblicato al Più le misure per il contenimento della pandemia diventano, maggiore è il bisogno di informarsi e di scambiare opinioni. Più alto è il numero di persone che rimangono a casa, maggiore è l’esigenza di comunicare online. Ce ne siamo accorti anche a SWI swissinfo.ch, più che in qualsiasi altra occasione. In tutte e dieci le…

Di più La nostra nuova serie: 11 temi svizzeri che fanno discutere il mondo

Altri sviluppi

SWI: Richiesti e sparpagliati come non mai

Questo contenuto è stato pubblicato al In seguito alla pandemia di coronavirus, un numero record di utenti ricerca i nostri contenuti multilingue. Ecco come lavoriamo durante l'emergenza.

Di più SWI: Richiesti e sparpagliati come non mai
Eine Frau steigt in einen Schwarzen VW-Bus, der mit Kollibri beschriftet ist

Altri sviluppi

Un po’ Uber, un po’ AutoPostale

Questo contenuto è stato pubblicato al Treno, autobus, tram e auto sono ancora oggi i mezzi di trasporto più utilizzati, ma sull'"ultimo chilometro" sono in corso molti esperimenti.

Di più Un po’ Uber, un po’ AutoPostale
Grafik

Altri sviluppi

Vuole diventare partner della nostra app?

Questo contenuto è stato pubblicato al Avete contenuti o servizi che potrebbero interessare le Svizzere e gli Svizzeri all'estero? Abbiamo l'app giusta per voi.

Di più Vuole diventare partner della nostra app?
Istallazione dell artista Peter Baracchi

Altri sviluppi

Zurigo vuole dare più voce in capitolo agli stranieri

Questo contenuto è stato pubblicato al Zurigo attira numerosi stranieri, molti dei quali sono ottimamente integrati. Sul piano politico, invece, non dispongono di alcun diritto.

Di più Zurigo vuole dare più voce in capitolo agli stranieri
teaser opinioni diritto di voto stranieri

Altri sviluppi

Diritto di voto per gli stranieri in Svizzera?

Questo contenuto è stato pubblicato al Il dibattito sul diritto di voto per gli stranieri è nuovamente di attualità dopo uno studio della città di Zurigo. Voi che cosa ne pensate?

Di più Diritto di voto per gli stranieri in Svizzera?

Altri sviluppi

Top 20 degli instagramers più influenti della Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Una delle più grandi comunità di Instagram è composta di amanti di paesaggi mozzafiato. Tra loro vi sono parecchi svizzeri, che stimolano così il turismo nel piccolo paese alpino.

Di più Top 20 degli instagramers più influenti della Svizzera

Altri sviluppi

Silvia Spross: nascere in Svizzera è come vincere al lotto

Questo contenuto è stato pubblicato al swissinfo.ch: Perché ha deciso di abbandonare la Svizzera? Silvia Spross: Volevo dipingere, cantare, ballare e diventare attrice… Desideravo semplicemente essere libera e fare quello che volevo, anche se suona poco realistico. A 13 anni nella mia stanza avevo creato un pazzesco collage con tante foto della California. Abitavamo all’ottavo piano e per ore fantasticavo guardando…

Di più Silvia Spross: nascere in Svizzera è come vincere al lotto
Samuel Heger

Altri sviluppi

Samuel Heger ha trovato il suo lavoro ideale e l’amore a Vienna

Questo contenuto è stato pubblicato al Per la carriera, Samuel Heger non ha esitato a trasferirsi all’estero. A Vienna però oltre al lavoro ha trovato anche il suo grande amore. Come svizzero all’estero è deluso di non poter più votare e partecipare alle elezioni tramite Internet. Ci racconta la sua storia.

Di più Samuel Heger ha trovato il suo lavoro ideale e l’amore a Vienna
Noémie Schwaller

Altri sviluppi

Noémie Schwaller ha trovato la sua vocazione a Londra

Questo contenuto è stato pubblicato al La svizzera Noémie Schwaller ha lanciato una nuova rivista di moda a Londra. Su Instagram ha taggato le sue foto con #WeAreSwissAbroad. swissinfo.ch ne ha ripubblicata una e ha chiesto alla giovane di raccontare la sua storia. 

Di più Noémie Schwaller ha trovato la sua vocazione a Londra

Discussioni

Altri sviluppi

Dibattito
Moderato da: Philipp Meier

In che modo ridurre lo spreco alimentare?

L'aumento dei prezzi, le difficoltà di approvvigionamento e un enorme consumo di risorse: sono molte le ragioni per essere parsimoniosi con il cibo. Eppure, un terzo di tutti i generi alimentari finisce nella spazzatura. Cosa si può fare per contrastare questo fenomeno?

36 Commenti
Visualizza la discussione

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR