Mi occupo dell'adattamento di storie in giapponese e sono responsabile della “Rassegna stampa” settimanale dalla Svizzera in giapponese. Mi interesso in particolare di politica, economia e finanza svizzera.
Ho lavorato per 8 anni presso l'organizzazione mediatica giapponese Nikkei, dove ero responsabile della copertura dei Ministeri, della Banca del Giappone e dei mercati finanziari. Dal 2016 lavoro per SWI swissinfo.ch.
Il padiglione svizzero punta a essere la grande attrazione all’Expo di Osaka
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'Expo 2025 aprirà i battenti a Osaka il 13 aprile. Tuttavia, l'interesse della popolazione giapponese per l'esposizione mondiale è ancora basso. Anche la Svizzera partecipa, con un padiglione innovativo.
Per sopravvivere a Internet, le poste devono collaborare con i servizi privati
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’Unione postale universale celebra il suo 150° anniversario. Abbiamo discusso con il direttore generale della concorrenza che deve affrontare e di come i servizi postali pubblici e privati debbano lavorare fianco a fianco.
La Svizzera è una pioniera nella lotta contro i divari salariali “inspiegabili”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli strumenti con cui la Svizzera vuole eliminare le differenze salariali "inspiegabili" stanno attirando l'attenzione di tutto il mondo.
Le nuove generazioni svizzere sognano ancora una carriera in banca?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il settore finanziario ha bisogno di forza lavoro giovane. Ma cosa ne pensano di un lavoro in banca le nuove generazioni?
Perché la Svizzera monitora le acque reflue della centrale distrutta di Fukushima
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un laboratorio elvetico svolge un ruolo essenziale nel garantire che il rilascio in mare di acqua contaminata soddisfi gli standard internazionali.
Legale o illegale? Il coltellino svizzero, un pericolo sottovalutato
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Giappone un uomo è stato condannato per aver portato con sé un coltellino svizzero. Potrebbe accadere anche in altri Paesi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La svizzero-giapponese Christine Haruka parla con SWI swissinfo.ch della sua carriera nel mondo de''intrattenimento in Giappone.
Le start-up giapponesi di Web3 si diffondono nella Svizzera neutrale
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'Internet di nuova generazione basato sulla blockchain è un settore in crescita. Due start-up giapponesi spiegano perché hanno scelto la Svizzera.
Espropriare anziché congelare: un’opzione praticabile in Svizzera?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Diversi Paesi hanno congelato i beni dei potentati russi. Alcuni ipotizzano la possibilità di un’espropriazione parziale per ricostruire l’Ucraina.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un film racconta le storie delle numerose persone, tra cui molte provenienti dall’estero, che sgobbano per un salario da fame e in pessime condizioni.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Con l'hashtag #rolexmarathon molte persone in Giappone testimoniano le difficoltà che incontrano nell'acquistare l'orologio Rolex dei loro sogni.
Questo contenuto è stato pubblicato al
A livello internazionale, la settimana di quattro giorni sta diventando sempre più popolare. In Svizzera, tuttavia, è poco diffusa.
Nonni: il coronavirus ricorda quanto siano preziosi
Questo contenuto è stato pubblicato al
I nonni sono di nuovo autorizzati ad abbracciare i loro nipoti, ma non ad accudirli: una raccomandazione svizzera che ha destato scalpore.
Abitate in un luogo esotico dove non vive nessun’altra persona di nazionalità svizzera?
Solo in cinque Paesi non risiedono cittadini o cittadine svizzere, almeno ufficialmente. Siete gli unici svizzeri o le uniche svizzere all'estero nella vostra regione? Raccontatrici la vostra esperienza.