The Swiss voice in the world since 1935

Automazione aumenta le disuguaglianze di reddito

Sempre più macchine, sempre più software, e il divario salariale aumenta. KEYSTONE/AP/JOHN MINCHILLO sda-ats

(Keystone-ATS) L'”eccessiva automazione” è responsabile dell’aumento delle disuguaglianze: la metà o più dell’aumento del divario salariale fra i lavoratori americani negli ultimi 40 anni è attribuibile all’automazione di compiti e lavori in precedenza svolti da esseri umani.

È quanto emerge dagli studi di Daron Acemoglu, influente economista del Massachusetts Institute of Technology, riportati ieri dal New York Times.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Acemoglu spiega come la globalizzazione e l’indebolimento dei sindacati hanno giocato un ruolo nell’aumento delle disparità, ma “il fattore più importante è l’automazione”. Le disuguaglianze alimentante dalle macchine e dai software “non sono un atto di Dio o della natura: sono il risultato di scelte che le aziende e noi come società abbiamo compiuto su come usare la tecnologia”.

Acemoglu non è l’unico economista a sostenere che l’automazione, con l’aiuto della politica, ha contribuito significativamente all’aumento delle disparità nei redditi degli americani. Lo hanno fatto anche i premi Nobel Paul Romer e Joseph Stiglitz, così come l’economista di Stanford Erik Brynjolfsson parlando di “trappola di Turing”. Il riferimento è al test di Alan Turing, pioniere britannico dell’intelligenza artificiale il cui obiettivo è quello di consentire a un programma per computer di dialogare in modo talmente convincente da poter essere scambiato per un essere umano.

I timori degli economisti stanno attirando l’attenzione di Washington, dove i giganti di Big Tech sono già sotto attacco su diversi fronti.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR