Capolavori del surrealismo alla Fondazione Beyeler
![](https://www.swissinfo.ch/content/wp-content/uploads/sites/13/2025/02/a3026762daaaa465227710e061370acd02d9f70b-88876836.jpg?ver=dc2a5816)
La nuova mostra "La chiave dei sogni. Capolavori surrealisti della Collezione Hersaint" alla Fondazione Beyeler di Riehen (BS) presenta una cinquantina di opere maggiori del surrealismo. Vi sono esposti artisti quali Salvador Dalí, Max Ernst e René Magritte.
(Keystone-ATS) La collezione fondata dal banchiere francese Claude Hersaint (1904-1993) è una delle più importanti dell’arte surrealista. La lista degli artisti presentati a Riehen comprende surrealisti di rilievo, ognuno dei quali è rappresentato con opere chiave della sua produzione. Fra questi Max Ernst, Salvador Dali, René Magritte, Joan Miro, Pablo Picasso, Man Ray, Jean Dubuffet, Alberto Giacometti, Henri Rousseau, Yves Tanguy, Balthus, Louise Bourgeois, per citarne solo alcuni.
La Fondazione Beyeler è la prima al mondo a poter presentare tali opere, finora mai esposte al pubblico, in una mostra visibile da domenica e fino al 4 maggio, ha indicato oggi il curatore Raphaël Bouvier. I capolavori esposti dialogheranno con le immagini della collezione del museo. Un catalogo di 140 pagine sulla Collezione Hersaint è stato pubblicato per l’occasione.
Hersaint aveva acquisito la sua prima opera surrealista di Max Ernst a 17anni. Nel corso degli anni il banchiere ha poi istituito una collezione di 140 opere.