L'acqua è un'importante materia prima per l'approvvigionamento di corrente elettrica della Svizzera. Cascata nei pressi del bacino artificiale del Grimsel, nell'Oberland bernese. (Keystone)
Keystone
La diga dell'Albigna, sopra Loebbia, nella Val Bregaglia, canton Grigioni. (Keystone)
Keystone
Con i suoi 282 metri, la Grande Dixence, nel canton Vallese, è la più alta diga del mondo. (Keystone)
Keystone
Dall'acqua nasce energia elettrica. La sala delle turbine della centrale elettrica di Loebbia, nella Val Bregaglia, canton Grigioni. (Keystone)
Keystone
L'impianto di trasformatori della centrale di Oberhasli, nel canton Berna. (Keystone)
Keystone
Le linee ad alta tensione trasportano l'energia elettrica dalle centrali ai consumatori. (Keystone)
Keystone
Le luci di Ginevra e del Festival degli alberi di natale si riflettono nelle acque del Lemano. (Keystone)
Keystone
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.