Così si mostra il Parc Adula… con o senza certificazione
Immagine scattata dalla capanna Terri nella zona centrale del Parc Adula. Il mare di nebbia sulla Surselva con il Tödi illuminato dalla prima luce dell’alba.
(KEYSTONE/Arno Balzarini)
(KEYSTONE/Arno Balzarini)
Stambecchi sulla Greina, nella zona centrale del Parc Adula.
(KEYSTONE/Arno Balzarini)
(KEYSTONE/Arno Balzarini)
Pennacchi (eriophorum) sul passo di Diesrut, a 2428 metri di altitudine.
(KEYSTONE/Arno Balzarini)
Keystone
Alp Ürbell, in Val Malvaglia, nel comune di Serravalle.
(KEYSTONE/Gian Ehrenzeller)
Ein namenloser Bergsee am Pizzo Cassinello.
Un laghetto alpino sul Pizzo Cassinello.
(KEYSTONE/Arno Balzarini)
(KEYSTONE/Arno Balzarini)
Alpe di Pozzo, in Val Malvaglia, comune di Serravalle.
(KEYSTONE/Gian Ehrenzeller)
(KEYSTONE/Gian Ehrenzeller)
La capanna Terri, del Club alpino svizzero (CAS).
(KEYSTONE/Arno Balzarini)
(KEYSTONE/Arno Balzarini)
Il “Laghet la Greina” e l’altipiano della Greina.
(KEYSTONE/Arno Balzarini)
Keystone
Lastre di roccia lisciate dai ghiacciai sulla cima del Pizzo Cassinello, sopra a Vals.
(KEYSTONE/Arno Balzarini)
Keystone
Il Rein da Sumvitg scorre sull’altipiano della Greina, nella zona centrale del Parc Adula, sopra Vrin, nel territorio di Lumnezia.
(KEYSTONE/Arno Balzarini)
(KEYSTONE/Arno Balzarini)
Alp Ürbell, in Val Malvaglia, comune di Serravalle.
(KEYSTONE/Gian Ehrenzeller)
Keystone
Colonna di pietre verso il Passo Soreda e un laghetto alpino nella zona centrale del Parc Adula. Sullo sfondo, lo Zervreilahorn.
(KEYSTONE/Arno Balzarini)
Keystone
Con un’area di più di 1'000 chilometri quadrati e una zona centrale di quasi 200, il Parc Adula vuole essere riconosciuto come il più grande parco nazionale della Svizzera. Parc Adula è un progetto multiculturale e multilinguistico che coinvolge due cantoni, 5 regioni e 17 comuni. Questi ultimi voteranno sulla fondazione del parco alla fine di novembre.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.