Auto City Speedway
Clio, Michigan, 2003
Thomas Kern
Sfilata commemorativa dell'11 settembre
Flint, Michigan, 2003
Thomas Kern
Lotta libera al "Boys and Girls Club"
Kearny, New Jersey, 2009
Thomas Kern
Prigione di Stato femminile
Chowchilla, California, 2006
Thomas Kern
Pasto in occasione di una vendita all'asta di bestiame
Sugarcreek, Ohio, 2009
Thomas Kern
Zabriskie Point
Death Valley, California, 2003
Thomas Kern
Funerale militare
Santa Fé, New Mexico, 2003
Thomas Kern
Graffiti su un marciapiede
Flint, Michigan, 2003
Thomas Kern
Aste in una fattoria
Hettinger, North Dakota, 2004
Thomas Kern
Recinzione di un liceo
Oakdale, California, 2003
Thomas Kern
Lotta in gruppo
West Helena, Arkansas, 2009
Thomas Kern
Il fotografo svizzero Thomas Kern ci presenta un'America in apparenza disperata, fuori dai sentieri battuti.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Come editor fotografico sono responsabile dell'uso editoriale della fotografia su SWI swissinfo.ch e delle nostre collaborazioni con le e i fotografi. Quando se ne presenta l'occasione, prendo la macchina fotografica e accompagno uno dei nostri giornalisti.
Mi sono formato come fotografo a Zurigo e ho iniziato a lavorare come fotoreporter nel 1989. Nel 1990 ho fondato l'agenzia fotografica svizzera Lookat Photos. Vincitore per due volte del World Press Award, ho ricevuto anche diverse borse di studio nazionali svizzere. Il mio lavoro è stato ampiamente esposto ed è presente in diverse collezioni.
Prima del suo attuale incarico presso la redazione fotografica di swissinfo.ch, Thomas Kern ha vissuto negli Stati Uniti e ha seguito da vicino la realtà quotidiana del popolo americano. Osservatore silenzioso, Kern propone un’analisi dello stato di una nazione attraverso immagini apparentemente famigliari e pertanto ricche di intensità.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Haiti – Quattro mesi dopo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per la ricostruzione di Haiti, devastata da un terremoto di magnitudo 7, sono stati promessi miliardi di dollari. A quattro mesi dal sisma, la popolazione locale dispone tuttavia di risorse limitate per coprire le spese domestiche e per acquistare cibo, acqua potabile e uniformi scolastiche per i bambini. (Thomas Kern, swissinfo.ch).
Questo contenuto è stato pubblicato al
La quotidiana battaglia del popolo haitiano attraverso l’obiettivo di Thomas Kern, giornalista fotografico presso swissinfo.ch: questa serie di fotografie mostra gli enormi sforzi che questa gente deve fare per sopravvivere e la disperata ricerca di conforto nella spiritualità vudù.
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.