Non solo la Piazza è Grande: lo schermo misura ben 16 metri x 14!
Keystone
Un'enorme sala cinematografica all'aria aperta: in Piazza Grande ci sono circa 7000 posti.
Keystone
Rosso di sera, bel tempo si spera. Ma talvolta le nuvole oscurano lo scenario del Festival di Locarno.
Keystone
Leggere il «Pardo News», non costa nulla e permette di essere al corrente di tutto quel che offre il festival.
Keystone
La cabina di proiezione in Piazza Grande, cuore del festival.
Keystone
Le ultime calibrature sono fatte con il telescopio. Per i 60 anni, nel 2007, il festival si è regalato una nuova cabina di proiezione ad alta definizione.
Keystone
La piazza si trasforma in un cinematografo da mille e una notte nel centro storico di Locarno.
Keystone
Il pubblico viene avvolto dall'atmosfera indimenticabile delle notti locarnesi.
Keystone
Quando non c'è più posto sulle sedie, ci si sistema sui ciottoli!
Keystone
A Locarno, neanche un cane resta indifferente al festival...
Keystone
I film si guardano da prospettive diverse.
Keystone
Anche quando le condizioni meteorologiche non sono clementi, vale la pena di restare fino alla fine.
Keystone
Ogni estate cinefili, turisti e stelle del cinema si danno appuntamento al Festival internazionale del Film di Locarno, una delle più vecchie rassegne cinematografiche del mondo. (Tutte le fotografie: Martial Trezzini, Keystone)
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Luci e colori da Locarno
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dal 6 al 16 agosto 2008 l’affascinante piazza della cittadina ticinese si trasforma in un cinema all’aperto per ospitare le proiezioni serali del 61esimo Festival internazionale del film di Locarno.
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.