Alla conquista del San Gottardo













Anche se conosciuto già in epoca antica, è solo a partire dall’inizio del XIII secolo che il passo del San Gottardo ha iniziato ad assumere importanza. Fino a diventare quello che è oggi: uno degli assi più trafficati per gli scambi tra nord e sud delle Alpi. (Foto: Carlo Pisani, swissinfo.ch)
Questo contenuto è stato pubblicato al

Sono un produttore di Visual Storytelling specializzato in produzioni multimediali di lunga durata e a puntate. Collaboro con i giornalisti per migliorare gli strumenti e i flussi di lavoro nelle varie lingue, garantire la conformità allo stile dei contenuti e guidare la ricerca e l'implementazione di tecniche visive innovative. Nato in Italia e cresciuto in Africa, ora chiamo casa la Svizzera. Ho studiato regia alla Scuola Nazionale di Cinema e ho lavorato come montatore e regista/produttore di documentari a Berlino e Vienna. Sono specializzata nella creazione di narrazioni multimediali coinvolgenti.
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.