L’arte di resistere all’artiglieria
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
![](https://www.swissinfo.ch/content/wp-content/uploads/sites/13/2023/12/olivier-pauchard-profileImage-42390199.png?ver=6a400c61)
Specialista di politica federale. In precedenza, redattore presso l'Agenzia telegrafica svizzera (oggi Keystone-ats) e Radio Fribourg.
![](https://www.swissinfo.ch/content/wp-content/uploads/sites/13/2023/12/carlo-pisani-profileImage-42391005.png?ver=6ca3d5e4)
Realizzatore cinematografico italiano, cresciuto in Africa, ora chiama "casa" la Svizzera. Carlo ha studiato presso il Centro Sperimentale di Cinematografia italiano e ha lavorato come montatore di documentari e regista/produttore a Berlino e a Vienna. Lavora con strumenti multimediali per creare avvincenti narrative.
Il Belluard di Friburgo è un barbacane raro. Per l’archeologo Gilles Bourgarel, illustra i primi tentativi di adattamento ai cannoni.
Articoli più popolari
![Donald Trump.](https://www.swissinfo.ch/content/wp-content/uploads/sites/13/2025/01/452713410_highres.jpg?ver=8bef9260)
Altri sviluppi
Come le decisioni di Trump potrebbero influire sulla Svizzera
![sirena](https://www.swissinfo.ch/content/wp-content/uploads/sites/13/2025/01/397593618_highres.jpg?ver=90ef6350)
Altri sviluppi
Quelle sirene che scuotono la tranquillità svizzera … se non si sa che è un test
![auto elettrica Tesla](https://www.swissinfo.ch/content/wp-content/uploads/sites/13/2025/01/640439800_highres.jpg?ver=213d022d)
Altri sviluppi
Le auto elettriche accelerano nel mondo, ma rallentano in Svizzera
![uomo con un libro in mano](https://www.swissinfo.ch/content/wp-content/uploads/sites/13/2025/01/Debenedetti-col-libro-1.jpg?ver=54092d4e)
Altri sviluppi
Franco Debenedetti: la mia fuga “in Isvizzera” per sfuggire alle persecuzioni nazifasciste
![icone delle app di deepseek e chatgpt](https://www.swissinfo.ch/content/wp-content/uploads/sites/13/2025/01/644550093_highres.jpg?ver=3742f649)
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.