ARTE: Georges Seurat

Zurigo, Kunsthaus, fino al 17 gennaio
Con una sfida non facile ma ben condotta il Kunsthaus di Zurigo consacra una retrospettiva a Georges Seurat, padre del ‘pointillisme’ e una delle figure più interessanti dell’avanguardia artistica francese della fine del 19° secolo.
Spesso presentata in esposizioni collettive, la sua opera è poco o mal conosciuta e di frequente assimilata a quella degli altri rappresentanti del movimento neoimpressionista. Ma Seurat appartiene ad un altro rango. Nella sua pittura nulla è lasciato al caso: l’uso calibrato e scientifico di colori puri disposti sulla tela con pennellate minuscole e regolari, la puntualità geometrica delle composizioni, il dialogo razionale che s’instaura tra le figure e lo spazio che le circonda, tutto tende a una precisione senza riserve
Malgrado l’audacia, il Kunsthaus di Zurigo presenta una mostra generosa che ha davvero il sapore di un evento prezioso con gli oltre 70 tra disegni e dipinti messi a disposizione del pubblico con un’accuratezza minuziosa.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.