Basilea, Fondazione Beyeler, dal 2 ottobre 2011 al 29 gennaio 2012.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
swissinfo.ch
La grande esposizione consacrata all’arte surrealista propone uno sguardo su uno dei movimenti artistici e letterari più influenti del XX secolo. Nata a Parigi, questa corrente ha riunito artisti quali Dalí, Duchamp, Ernst, Giacometti, Magritte, Miró, Oppenheim e Picasso. La mostra comprende un centinaio di opere provenienti dalle collezioni e dai musei più noti al mondo.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Quinta Svizzera
Strage di Brescia, terrorista condannato in Italia vive nei Grigioni
Quali sono i fattori da considerare quando si eredita la cittadinanza svizzera all’estero?
Dovrebbe esserci un limite per la trasmissione della cittadinanza svizzera? Oppure la pratica attuale è troppo rigorosa e la notifica dovrebbe essere possibile anche dopo i 25 anni d'età?
Fareste del volontariato per la vostra comunità o per il vostro Paese senza essere pagati?
Il sistema di milizia svizzero conferisce a molte persone responsabilità politiche, ma senza stipendio. Potrebbe essere una soluzione per il vostro Paese?
Abitate in un luogo esotico dove non vive nessun’altra persona di nazionalità svizzera?
Solo in cinque Paesi non risiedono cittadini o cittadine svizzere, almeno ufficialmente. Siete gli unici svizzeri o le uniche svizzere all'estero nella vostra regione? Raccontatrici la vostra esperienza.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Il surrealismo e la rivoluzione delle immagini
Questo contenuto è stato pubblicato al
Pensavamo che dopo “l’Amour fou”, la mostra organizzata nel 1985 a Washington da Rosalind Krauss e Jane Livingstone – proposta anche a Parigi con il titolo “Explosante-fixe” – e le numerose riflessioni che studiosi e storici dell’arte hanno prodotto negli ultimi anni sulla fotografia surrealista, non restasse molto di nuovo da aggiungere su una delle…
I galleristi Beyeler celebrano uno storico traguardo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dall’apertura dei loro spazi espositivi, Hildy ed Ernst Beyeler si sono occupati di oltre 16’000 opere. «L’altra collezione» presenta 130 oggetti della loro raccolta privata. Dal 1997 l’edificio della Fondazione Beyeler a Basilea (Riehen), realizzato dall’architetto italiano Renzo Piano, ospita la collezione permanente di Hildy ed Ernst Beyeler, di cui fanno parte circa 200 pezzi…
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.