The Swiss voice in the world since 1935

Gli uiguri, un popolo minacciato

Nella regione dello Xinjiang, nel nord-ovest della Cina, il deserto del Taklamakan avanza. I fotografi svizzeri Stéphanie Borcard e Nicolas Métraux hanno documentato la lenta agonia della cultura uigura.

La maggior parte delle fotografie della raccolta intitolata “Xinjiang – Untitled” sono state prese nella città oasi di Hotan, situata lungo la famosa Via della Seta. Il deserto non è però la principale minaccia che pesa sulla società uigura: per cercare di soffocare le velleità indipendentiste della regione, il governo centrale cinese favorisce l’insediamento dell’etnia Han, che rappresenta ormai quasi il 50% della popolazione dello Xingjiang. La scoperta di giacimenti di petrolio e di gas nel deserto di Taklamakan ha reso la regione ancor più importante per Pechino.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR