L’UFC: un sestante istituzionale
L’Ufficio federale della cultura (UFC) formula la politica culturale della Confederazione. Favorire la cultura nella sua diversità è uno dei suoi compiti.
Spetta sempre all’UFC permettere la crescita e lo sviluppo della cultura in tutta indipendenza.
L’UFC si occupa di Promozione della cultura, della Biblioteca Nazionale e del Museo Nazionale. E le sue competenze riguardano specialmente i settori del cinema, dell’arte e del design, della conservazione del patrimonio culturale, dei monumenti e dei siti archeologici, della politica linguistica, della formazione dei giovani svizzeri all’estero e delle relazioni culturali con l’estero.
L’UFC gestisce ugualmente preziose collezioni, biblioteche, archivi e musei. In seno alla Confederazione, troviamo pure il centro di competenza per il capitolo cultura della politica estera, la Cooperazione e lo Sviluppo e Presenza Svizzera agli Affari esteri (collegamento amministrativo).
Per il resto, il sostegno alla cultura è curato dalla Fondazione Pro Helvetia (interamente finanziata dalla Confederazione), dalle città, dai cantoni e da organismi privati.
swissinfo

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.