La sua voce è inconfondibile, la sua presenza sullo schermo ineguagliabile: nei panni di angelo, giornalista o dittatore, Bruno Ganz ha segnato il cinema europeo dell’ultimo mezzo secolo. La Svizzera rende omaggio a questo maestro di 76 anni, “umile” ed “esigente”, con il Premio d’onore del cinema elvetico.
Bruno Ganz ha l’arte della presenza sul palco, come sullo schermo. Recita in ogni film come se fosse l’unico o forse l’ultimo della sua carriera. Esigente soprattutto con sé stesso, ha la capacità di rendere palpabile la dualità dell’essere umano, anche quando è chiamato a ricoprire il ruolo di Hitler nel film “La caduta” (2004).
Coccolato dai più grandi registi europei, Bruno Ganz non recita però il ruolo di star. Al contrario. “È un uomo riservato e piuttosto solitario, che ha bisogno di molto tempo per sé”, spiega il regista svizzero Norbert WiedmerCollegamento esterno, autore di due documentari su e con Bruno Ganz. Per la realizzazione di “Behind me”, Wiedmer ha seguito l’attore svizzero per tre anni, mentre si stava preparando ad interpretare la versione integrale di “Faust”, una maratona teatrale di 22 ore. “Mi ha colpito molto la sua disciplina e la sua capacità organizzativa: imparare a memoria tre ore di testo è qualcosa di pazzesco. È un vero e proprio professionista!”.
Figlio di un operaio svizzero e di una contadina italiana, Bruno Ganz cresce nella periferia di Zurigo. La città sulla Limmat si rivela ben presto troppo piccola per questo giovane che sogna di diventare attore. Nel 1961, a 20 anni, parte a studiare in Germania. Cofondatore della Berliner Schaubühne, con Peter Stein, il giovane s’impone da subito come un gigante del teatro in lingua tedesca.
Il grande pubblico inizia a conoscerlo alla fine degli anni Settanta, grazie soprattutto a all’immagine di un uomo che corre ad Amburgo in “L’amico Americano” (1977). Qualche anno dopo sarà un marinaio in cerca di libertà nel film di Alain Tanner “Dans la ville blanche” (1983) e l’angelo in “Il cielo sopra Berlino” (1987), di Wim Wenders.
In mezzo secolo di carriera, Bruno Ganz ha recitato per alcuni dei più grandi registi europei e americani, tra cui Francis Ford Coppola, Theo Angelopoulos, Jonathan Demme e Giuseppe Bertolucci. Il pubblico italiano lo conosce soprattutto per la sua interpretazione in “Pane e Tulipani” di Silvio Soldini, che gli ha regalato il premio svizzero della miglior interpretazione nel 2001, e in “La fine è il mio inizio” (Jo Baier, 2010) nel quale recita la parte del famoso giornalista Tiziano Terzani.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
“Un ebreo come esempio”, ieri ed oggi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Quando la storia comincia, nell’aprile 1942, la piccola Svizzera neutrale è circondata da un’Europa in guerra. L’esercito di Hitler è alle porte. A Payerne, cittadina del canton Vaud, la guerra sembra però essere lontana. A preoccupare è soprattutto la chiusura delle fabbriche che ha lasciato a casa 500 lavoratori su 5mila abitanti. Nei bar la…
A distinguere Bruno Ganz non è però solo la sua presenza sullo schermo, ma anche la sua voce: profonda e in qualche modo rassicurante. Poliglotta – parla correntemente tedesco, francese e italiano – l’attore incarna il ritratto di una Svizzera multiculturale e aperta sul mondo. Lontano dal suo paese da oltre 50 anni, ha mantenuto un rapporto stretto con il suo paese, recitando spesso anche in piccole produzioni elvetiche.
Appassionato di storia tedesca, e soprattutto di Seconda guerra mondiale, Bruno Ganz non poteva non accettare la sfida di raccontare uno dei capitoli più bui della storia svizzera: l’uccisione a Payerne di un mercante di bestiame ebreo, tagliato a pezzi per essere offerto in regalo a Hitler. Diretto dal regista svizzero Jacob Berger, “Un ebreo come esempio” (2016) è stato prodotto da VEGA FilmCollegamento esterno, come le ultime tre pellicole elvetiche che hanno visto la partecipazione di Bruno Ganz.
Ruth Waldburger, fondatrice di VEGA Film, racconta di non aver avuto difficoltà a convincere Bruno Ganz, per il quale la Svizzera ha negato per troppo tempo il suo ruolo nella Seconda guerra mondiale. Per interpretare il mercante di bestiame Arthur Bloch, Bruno Ganz si è documentato molto e ha anche incontrato un uomo che sussurra alle mucche per capire come muoversi e come trattare gli animali, spiega la produttrice. “Bruno Ganz è un attore formidabile. Affronta il suo lavoro in modo molto serio, facendo domande intelligenti sulla sceneggiatura e la recitazione e portando nuove idee”.
Il 24 marzo a Ginevra, Bruno Ganz riceverà il “Premio d’onore 2017” del cinema svizzero.Collegamento esterno L’attore potrebbe però tornare a casa con un altro riconoscimento, quello di miglior attore per la sua interpretazione di Arthur Bloch in “Un ebreo come esempio”.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Il quaderno degli orrori e della memoria
Questo contenuto è stato pubblicato al
Tutto ha inizio con un quaderno. Sulle sue pagine stropicciate e consunte sono impresse le testimonianze di 300 donne, uomini e bambini. Raccontano gli orrori commessi dei mercenari congolesi di Jean-Pierre Bemba, condannato nel giugno 2016 dalla Corte penale internazionale per crimini contro l’umanità, commessi nella Repubblica centroafricana tra il 2002 e il 2003. Heidi…
Le donne svizzere hanno dovuto combattere a lungo per avere il diritto di voto
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Nel 1971 il mondo era in movimento”, racconta la voce della protagonista, mentre la cinepresa inquadra i passi di danza di un gruppo di sessantottini per poi spostarsi, poco dopo, su un idilliaco villaggio svizzero. “Qui da noi, però, era come se il mondo si fosse fermato”. Le donne non potevano lavorare senza il permesso…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La coproduzione franco-svizzera del regista Claude Barras è stata battuta domenica dal film di animazione della Disney “Zootropolis” (Zootopia). Le altre due produzioni elvetiche in lizza per un Oscar erano “La Femme et le TGV” di Timo von Gunten e “I Am Not Your Negro” di Raoul Peck.
Heidi, il film svizzero di maggior successo. Davvero?
Questo contenuto è stato pubblicato al
In un paese in cui il cinema è in gran parte sovvenzionato dallo Stato, ci si potrebbe aspettare l’esistenza di statistiche dettagliate per misurare il successo di un film al botteghino, la presenza nei festival o ancora il numero di premi ricevuti. La realtà è però un’altra. Le cifre a disposizione sono poche e concernono…
Questo contenuto è stato pubblicato al
swissinfo.ch: In quanto vetrina del cinema svizzero, il festival di Soletta è una sorta di specchio della società. Cosa ci dice l’edizione di quest’anno sul nostro paese e sul mondo che ci circonda? Seraina Rohrer: È vero, i film presentati a Soletta sono uno specchio della società che ci circonda, ma non solo. Rappresentano anche…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il film, che mostra anche i lati umani di Hitler, esce giovedì anche in Svizzera. Berlino, la capitale del «regno millenario», è ridotta in cenere e sul bunker del Führer piovono bombe. Nei lazzaretti mancano medicinali, materiale di medicazione e personale, e nessuno conta i morti e i feriti. I nazisti hanno perso la guerra…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La parte che trova più noiosa del cinema è la promozione di un film e le pubbliche relazioni. Specialmente per un personaggio come Hitler. Bruno Ganz emana di persona la stessa malinconica intensità che lo contraddistingue come attore. È ospite d’onore alle Giornate del cinema di Soletta, e così tanti giornalisti volevano intervistarlo che alla…
Anteprima in Italia per il nuovo film del regista elvetico Soldini
Questo contenuto è stato pubblicato al
Girato nella Svizzera francese e nei dintorni di Praga ‘Brucio nel vento’, costato 6,4 milioni di franchi, ha incontrato diverse difficoltà produttive legate alle condizioni meteorologiche ed alla presenza di un cast multilingue, come mostra il backstage che segue passo passo la realizzazione del film. «È un film su di una persona che cerca ossessivamente…
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.