Donne nell’islam: schiave o regine? Quattro domande scottanti
Nei media svizzeri la rappresentazione della donna nell’islam viene spesso dipinta in modo negativo, con aggettivi come oppressa e discriminata. Ma qual è il peso delle tradizioni locali e quali aspetti sono invece effettivamente legati alla religione? swissinfo.ch ha interrogato tre convertite su alcuni temi delicati legati all’islam.
Il velo, l’uguaglianza, la poligamia e le mutilazioni genitali sono temi che emergono di frequente in Svizzera quando si discute del ruolo della donna nell’islam. Queste controversie testimoniano di uno scontro fondamentale tra la cultura svizzera e le tradizioni di altri paesi.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Perché l’islam? Tre convertite si raccontano
Questo contenuto è stato pubblicato al
Barbara Veljiji entra nel soggiorno e butta un po’ di legna nella stufa scoppiettante. Siamo nella casa dei suoi genitori, nella campagna bernese, dove vive col marito albanese, i loro tre figli, la nuora e la sua mamma. Veljiji si è convertita nel 1992, all’età di 23 anni, “Per me l’islam è una buona religione”,…
Ma come vengono trattate davvero le donne nell’islam, al di là della cultura, della tradizione o della corrente politica? swissinfo.ch ha incontrato tre donne, con un punto di vista particolare sulla questione: cittadine svizzere, si sono convertite all’islam e conoscono dunque entrambi i mondi.
Barbara Veljiji, Natalia Darwich e Nora Illi sono musulmane praticanti. Nora Illi è delegata alla questioni femminili nel “Consiglio centrale islamico svizzero (CCIS)Collegamento esterno“, un’organizzazione islamica radicale. È sunnita come Barbara Veljiji, mentre Natalia Darwich è sciita.
Tutte e tre conoscono bene il Corano e lo interpretano quasi alla lettera. Ma culturalmente, sembrano identificarsi con i valori svizzeri, in particolare per quanto riguarda l’emancipazione femminile.
Ecco cosa hanno da dire su alcuni temi scottanti, legati – a torto o a ragione – all’islam.
Velo
All’inizio non tutte portavano il velo. Nei primi anni dopo la conversione, Natalia Darwich e Barbara Veljiji indossavano il copricapo soltanto durante la preghiera. Ora sostengono che sia il Corano a prescrivere il velo per le donne. Natalia Darwich racconta di aver lasciato il suo impiego prima di fare il passo. Non senza motivo. A volte per strada è infatti vittima di sguardi crudeli. Nora Illi, che a volta porta il niqab, è invece insultata o spintonata quasi quotidianamente a causa del velo integrale.
Le tre convertite non riescono a capire perché il velo sia percepito come simbolo dell’oppressione femminile. Sono convinte che è la donna a decidere se e quando indossare il velo. Marito, padre e fratello non hanno nulla da dire. “È una questione tra Dio e me”, rileva Darwich.
Parità di diritto
Altri sviluppi
Altri sviluppi
«L’islam offre uno stile di vita strutturato»
Questo contenuto è stato pubblicato al
Perché i convertiti musulmani irritano così tanto la società svizzera? I convertiti ci mettono a confronto con la nostra stessa estraneità o con la nostra idea di ciò che è estraneo. All’improvviso siamo noi stessi i personaggi dei manifesti dell’UDC [Unione democratica di centro, destra conservatrice]. I convertiti ci impediscono di tenere le distanze dall’islam,…
Le tre convertite sono anche perfettamente d’accordo nell’affermare che donne e uomini non sono simili. “Sono certo uguali in diritto e dignità, ma non sono simili”, sostiene Darwich. Anche Illi ritiene che ci siano differenze sostanziali tra i sessi: “Solo la donna può ad esempio avere dei bambini e allattare”.
Per loro è inoltre chiaro che il Corano attribuisce agli uomini la responsabilità di sovvenire ai bisogni materiali, mentre la donna deve occuparsi della famiglia.
Perfino Veljiji la pensa così, malgrado dalla nascita dei figli sia lei la capofamiglia. Di fatto secondo il Corano soltanto l’uomo è obbligato a lavorare, mentre la donna può, ma non deve.
Poligamia
Per quanto riguarda la poligamia, le opinioni invece divergono. “Islam o non islam, io non potrei!”, afferma Veljiji. Nora Illi è convinta del contrario: “L’islam prevede che un uomo possa avere fino a quattro mogli”. L’uomo deve però essere giusto e trascorrere con ogni compagna lo stesso numero di notti. Nora Illi non ha però voluto né confermare né smentire le informazioni secondo cui anche suo marito avrebbe una seconda moglie. È una questione privata, ha affermato.
Mutilazioni genitali femminili
Per Darwich, le mutilazioni genitali femminili sono tradizioni sviluppatesi per caso nei paesi musulmani. “La gente crede che siano legate dall’islam, ma non è vero”. Illi la vede invece in modo diverso. Queste pratiche “esistono nell’islam, ma non sono obbligatorie”. Le forme estreme, come la cucitura delle labbra, sono tradizioni culturali. “L’islam autorizza infatti solo l’asportazione della pelle che ricopre il clitoride, analoga alla circoncisione maschile”, conclude Illi.
In definitiva, come sono trattate le donne nell’islam, secondo le nostre tre convertite? “Come una perla!”, risponde Illi. “Siamo regine”, rincara Veljiji. E Darwich conclude: “Prima dell’islam, la donna non valeva niente”.
Come si può evitare che l’IA sia monopolizzata da Paesi e aziende potenti?
L'intelligenza artificiale ha il potenziale per risolvere molti dei problemi del mondo. Ma i Paesi e le aziende tecnologiche più ricche potrebbero cercare di accaparrarsi questi benefici.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Perché l’islam? Tre convertite si raccontano
Questo contenuto è stato pubblicato al
Barbara Veljiji entra nel soggiorno e butta un po’ di legna nella stufa scoppiettante. Siamo nella casa dei suoi genitori, nella campagna bernese, dove vive col marito albanese, i loro tre figli, la nuora e la sua mamma. Veljiji si è convertita nel 1992, all’età di 23 anni, “Per me l’islam è una buona religione”,…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Perché i convertiti musulmani irritano così tanto la società svizzera? I convertiti ci mettono a confronto con la nostra stessa estraneità o con la nostra idea di ciò che è estraneo. All’improvviso siamo noi stessi i personaggi dei manifesti dell’UDC [Unione democratica di centro, destra conservatrice]. I convertiti ci impediscono di tenere le distanze dall’islam,…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Secondo un’interpretazione del Corano, uomini e donne non possono toccarsi se non sono imparentati o sposati. Per una minoranza, questo divieto comprende anche la stretta di mano. Due giovani siriani della scuola secondaria di Therwil, nel cantone di Basilea Campagna, si sono così rifiutati di dare la mano alla maestra per salutarla, come si usa…
Questo contenuto è stato pubblicato al
È un edificio in stile Art Nouveau piuttosto signorile, situato a due passi dalla stazione, sull’Avenue Léopold-Robert, la principale arteria di La Chaux-de-Fonds. Sopra la porta d’entrata, da qualche giorno si staglia la scritta «Museo delle civilizzazioni dell’islam». Ancor prima della sua apertura, in programma questo fine settimana, il MuciviCollegamento esterno – acronimo del museo…
“Dobbiamo dare ai musulmani i mezzi per finanziarsi in Svizzera”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un museo dedicato alle “civiltà dell’Islam” sarà inaugurato venerdì 27 maggio a La Chaux-de-Fonds, cantone di Neuchâtel. L’apertura avviene in un clima di polemiche sull’origine dei fondi impiegati per il suo esercizio, di cui una parte proviene da fondazioni dei paesi del Golfo accusate di promuovere un Islam fondamentalista e militante. swissinfo.ch: Come valuta l’apertura…
Evitare la radicalizzazione con degli imam svizzeri
Questo contenuto è stato pubblicato al
Serdar KurnazCollegamento esterno ha radici turche, ma è nato e cresciuto in Germania. Prima di arrivare in Svizzera è stato imam e ha studiato scienza delle religioni e pedagogia all’Università di Francoforte. swissinfo.ch: Come si diventa imam in Svizzera? Serdar Kurnaz: In Svizzera non vi è nessuna formazione, almeno per quanto riguarda un programma riconosciuto…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Islam, religione di pace o religione di guerra? In un anno caratterizzato da attentati, questo interrogativo suscita risposte controverse. Ma cosa dice il Corano a questo proposito? E come va interpretato? Tentativo di decrittazione con Serdar Kurnaz, co-direttore del Centro svizzero per l'Islam e la società (CSIS) presso l'Università di Friburgo.
«Rispettate il divieto di indossare il burqa in Ticino»
Questo contenuto è stato pubblicato al
La nuova norma che prevede il divieto di dissimulare il volto nei luoghi pubblici era stata accettata il 22 settembre 2013 dal 65,4% dei votanti ticinesi. In vista dell’entrata in vigore della legge, l’ambasciata saudita ha pubblicato il seguente comunicato, diramato anche via Twitter. Nel documento si legge: «L’ambasciata desidera sottolineare che le autorità del…
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.