Nel 1834 due imprenditori iniziarono ad operare sul Lago di Zurigo con battelli a vapore. Non avrebbero certo immaginato che, quasi due secoli dopo, i passeggeri si sarebbero ancora messi in coda per sentire la brezza accarezzare i loro capelli, mentre navigano sul lago a bordo di uno di quei natanti.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nata in Inghilterra, vivo in Svizzera dal 1994. Mi sono formata come graphic designer a Zurigo tra il 1997 e il 2002. Recentemente mi occupo di elaborazione di immagini e ho raggiunto il team di swissinfo.ch nel marzo del 2017.
Il boom dei trasporti lacustri risale agli anni ’60, con la messa in servizio di tre nuovi battelli, come dimostra l’archivio del Politecnico federale di Zurigo. L’Helvetia, inaugurato nel 1964, era il fiore all’occhiello del Lago di Zurigo e ancora oggi, a 50 anni di distanza, conserva il suo status. La sua capacità era di 1500 passeggeri. Oggi, a causa di restrizioni legislative sulla sicurezza, è sceso a mille.
Nel 1968 la Società di navigazione del Lago di ZurigoCollegamento esterno gestiva una flotta di 15 battelli a motore e due a vapore a pale. La gente accorreva per salire a bordo per fare brevi visite ai villaggi vicini o trascorrere una serata ballando sui ponti in grande stile.
Sebbene la capacità dei battelli sia diminuita, la gente del posto e i turisti amano ancora fare gite a bordo di queste imbarcazioni, sui laghi incontaminati della Svizzera. Nel 2016 i prezzi sono stati ridotti, per allinearli alle normali tariffe dei trasporti pubblici.
Ritorno al passato
Johann Jakob Lämmlin e Franz Carl Caspar commissionarono il primo battello al costruttore navale inglese William Fairbairn a Manchester nel 1834. Battezzata “La Minerva”, l’imbarcazione intraprese una difficile traversata del Canale della Manica verso l’Europa continentale, poi percorse il Reno fino alla Svizzera. Fu quindi smontata ad Augst, nel cantone di Basilea Campagna, da dove i pezzi furono trasportati su carrozze trainate da cavalli fino a Zurigo e lì riassemblati.
La Società di navigazione del Lago di Zurigo esiste nella sua forma attuale dal 1957, anno in cui fu rinominata. Ma la compagnia operava sul Lago di Zurigo già dal 1890.
Nella nostra serie #swisshistorypics facciamo un viaggio nel tempo in bianco e nero.
Foto: Archivi del Politecnico federale di Zurigo (ETHZ)
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Tuffi, nuotate e bagni di sole in piscine storiche svizzere
Questo contenuto è stato pubblicato al
Da sempre gli esseri umani sono stati attirati dall’acqua. Per molto tempo si accontentavano di togliersi i vestiti all’aperto ed entrare in acqua. Ma ad un certo punto fare il bagno nudi è diventato un tabù. Inoltre in molti luoghi uomini e donne potevano cercare refrigerio in acqua solo separatamente. Pian piano nei luoghi di…
La Spagna, prima tappa dei viaggi di Annemarie Schwarzenbach
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il paese iberico segnò l'inizio di una serie di reportage della giornalista e fotografa svizzera in varie parti del mondo.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gran parte dell’opera degli Schönwetter è stata lasciata in eredità al canton Glarona. Tra il materiale vi sono oltre mezzo milione di diapositive, negativi, fotomontaggi, cartoline postali, stampe su carta e pellicole fotografiche (per una lunghezza di circa 50 km) in vari formati. Le immagini dall’alto valore storico ed estetico offrono uno sguardo sulle attività…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le condizioni sull’isola UfenauCollegamento esterno sono ideali per i bovini: possono nutrirsi di erba fresca, pascolare e scorrazzare da una parte all’altra. L’isola appartiene al monastero di Einsiedeln e viene presa in affitto da Josef Häcki per questo periodo. Il contadino è responsabile per i boschi, i prati e le paludi. Sull’isola vengono trasportate solo mucche di…
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.