Taveyanne, un posticino lontano dal frastuono
-
EnglishenTaveyanne: far from the madding crowd originaleDi più Taveyanne: far from the madding crowd
-
FrançaisfrTaveyanne: un lieu très loin de la fouleDi più Taveyanne: un lieu très loin de la foule
-
РусскийruКак живет швейцарская деревня без электричества?Di più Как живет швейцарская деревня без электричества?
La pittoresca frazione di Taveyanne, nelle Alpi vodesi, è un luogo congelato nel tempo. (RTS/swissinfo.ch)
Al di sopra delle nuvole, a 1649 metri d’altitudine, Taveyanne è un monumento storico tutelatoCollegamento esterno, con i suoi chalet in legno e i suoi tetti a scandole. Chi ci vive deve arrangiarsi senza elettricità.
Per garantire un futuro al borgo e al suo ambiente, i residenti si sono associati nel 1970 alla Lega vodese per la protezione della natura, per crearvi una riservaCollegamento esterno naturale. La maggior parte degli chalet appartiene ad abitanti del vicino villaggio di Gryon. Sono stati trasformati da stalle in case all’inizio del ventesimo secolo.
L’unica attività commerciale è il ‘Refuge de Taveyanne’, dove la famiglia Siebenthal serve pasti sostanziosi come la fondue, in una cornice rustica. Ci sono un grande camino, un grande paiolo, un vecchio registratore di cassa e soffitti con travi a vista. Delle campane ornamentali decorano i muri. L’unico alloggio in affitto è costituito da materassi nel solaio del rifugio.
Per saperne di più: Refuge de TaveyanneCollegamento esterno
Traduzione dal francese: ri
Articoli più popolari

Altri sviluppi
Scansioni precise del terreno fanno della Svizzera una miniera d’oro per l’archeologia

Altri sviluppi
Perché i dazi di Trump colpiscono così duramente la Svizzera?

Altri sviluppi
Guerra commerciale di Trump, Europa e Svizzera guardano al Mercosur

Altri sviluppi
I ricchi statunitensi cercano rifugio da Donald Trump nelle banche svizzere

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.