Lettera dall'America, 1903: "Carissima zia, oggi siamo rivati a Noviiorch salvi e sani anche fra le onde di un mare tempestoso. Iddio ci ha salvati tutti".
swissinfo.ch
Passaporto di un ticinese emigrato in California allla fine dell'800 (Silvio Canevascini)
swissinfo.ch
Portadocumenti dell'agenzia di viaggio M. Bonetti SA (Giulio Franscioni)
swissinfo.ch
Ricevuta di un versamento bancario (Silvio Canevascini)
swissinfo.ch
Annuncio apparso nel 1932 sul giornale "La Colonia Svizzera" pubblicato a San Francisco (Giovanni Buzzi)
swissinfo.ch
Lettere spedite da New York e San Francisco (Giorgio Cheda, L'emigrazione ticinese in California, Armando Dadò Editore)
swissinfo.ch
Menù di un banchetto organizzato dai ticinesi a San Francisco (Silvio Canevascini)
swissinfo.ch
Annuncio apparso nel 1932 sul giornale "La Colonia Svizzera" pubblicato a San Francisco (Giovanni Buzzi)
swissinfo.ch
La casa di Cordelia dei fratelli Canevascini, emigrati dal Ticino alla California nella seconda metà dell'800 (Silvio Canevascini)
swissinfo.ch
Vecchia cartolina dalla California (Silvio Canevascini)
swissinfo.ch
Mappa della California riportata in Ticino da emigranti di fine '800 (Silvio Canevascini)
swissinfo.ch
Molti emigranti ticinesi si sono diretti verso le contee attorno a San Francisco (Silvio Canevascini)
swissinfo.ch
Annuncio apparso nel 1932 sul giornale "La Colonia Svizzera" pubblicato a San Francisco (Giovanni Buzzi)
swissinfo.ch
Emigranti ticinesi in California (Giovanni Buzzi)
swissinfo.ch
Organetto di fabbricazione italiana giunto in Ticino dalla California (Silvio Canevascini)
swissinfo.ch
Organetto di fabbricazione italiana giunto in Ticino dalla California (Silvio Canevascini)
swissinfo.ch
Giornale degli emigranti svizzeri a San Francisco (Giovanni Buzzi)
swissinfo.ch
Sulle lettere dei migranti appaiono spesso disegni e allusioni di natura politica (Silvio Canevascini)
swissinfo.ch
Famiglia Scalmanini al mulino di Tesserete, 1932: la bandiera giunta dall'America conta ancora 48 stelle, invece delle attuali 50 (Giovanni Buzzi)
swissinfo.ch
Annuncio apparso nel 1932 sul giornale "La Colonia Svizzera" pubblicato a San Francisco (Giovanni Buzzi)
swissinfo.ch
Cartoline, lettere, annunci, documenti. L'eredità lasciata dai migranti costituisce un prezioso patrimonio storico che swissinfo ha rispolverato da archivi e collezioni private. (swissinfo, Christoph Balsiger)
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.