L’introduzione del suffragio femminile nel mondo
Il 7 febbraio segna il 50° anniversario del suffragio femminile in Svizzera. La nazione alpina è stata una delle ultime a introdurlo, precedendo solo altri 22 paesi nel mondo.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto

Céline è arrivata a swissinfo.ch nel 2018 come video giornalista per il progetto "Nouvo in English" subito dopo essersi laureata all'accademia di giornalismo e dei media (AJM) dell'Università di Neuchâtel. Originaria del Ticino, scrive, filma, e intervista persone in tutta la Svizzera da quando ha ricevuto il suo primo tesserino stampa, a 11 anni durante una gita scolastica.
-
EnglishenThe introduction of women’s suffrage worldwide originaleDi più The introduction of women’s suffrage worldwide
-
DeutschdeEinführung des Frauenstimmrechts weltweitDi più Einführung des Frauenstimmrechts weltweit
-
FrançaisfrL’introduction du suffrage féminin dans le mondeDi più L’introduction du suffrage féminin dans le monde
-
EspañolesLa instauración del sufragio femenino en todo el mundoDi più La instauración del sufragio femenino en todo el mundo
-
PortuguêsptA introdução do direito de voto para as mulheres no mundoDi più A introdução do direito de voto para as mulheres no mundo
-
العربيةarحق التصويت للمرأة.. هكذا سارت الأمور عبر العالمDi più حق التصويت للمرأة.. هكذا سارت الأمور عبر العالم
-
РусскийruКак женское избирательное право покоряло мирDi più Как женское избирательное право покоряло мир


Altri sviluppi
La lotta globale per il suffragio femminile
Articoli più popolari

Altri sviluppi
L’ingegneria svizzera al suo apice: la funivia più ripida del mondo

Altri sviluppi
Risultati della votazione federale del 9 febbraio 2025

Altri sviluppi
I sette problemi dell’Esercito svizzero

Altri sviluppi
L’elettorato svizzero boccia seccamente l’iniziativa “per la responsabilità ambientale”

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.