A Taiwan l’istruzione è potere
In Svizzera e in molti altri Paesi democratici del pianeta, spesso le giovani generazioni non sono pronte a esprimersi alle urne. Non è così a Taiwan. Bruno Kaufmann visita alcune scuole dove la democrazia è una parte importante del programma scolastico.

Bruno è il corrispondente di SWI swissinfo.ch per la democrazia globale,, un suo tema di predilezione sul quale ha uno sguardo a livello globale. Da oltre trent’anni è corrispondente estero per la Radiotelevisione svizzera SRF. È anche direttore delle relazioni internazionali della Fondazione Svizzera per la Democrazia, copresidente del Global Forum on Modern Direct Democracy e co-iniziatore della Lega Internazionale delle Città Democratiche.

Ho una vasta esperienza come giornalista che lavora in Svizzera e mi piace produrre video, articoli e podcast su una serie di argomenti, ultimamente incentrati soprattutto su politica e ambiente. Nata nel Regno Unito, ho studiato legge all'Università di Nottingham, poi ho frequentato il primo college di giornalismo radiofonico post-laurea a Londra. Dopo aver lavorato come giornalista radiofonica nel Regno Unito e poi in Svizzera dal 1984 al 1995, sono tornata nel Regno Unito per completare un diploma post-laurea in cinema alla Bournemouth Film School. Da allora lavoro come giornalista video.
-
FrançaisfrA Taïwan, le pouvoir passe par l’éducationDi più A Taïwan, le pouvoir passe par l’éducation
Articoli più popolari

Altri sviluppi
Perché la Svizzera non ha una capitale

Altri sviluppi
Le pressioni dell’amministrazione Trump sulla scienza raggiungono la Svizzera

Altri sviluppi
“Coi soldi della pensione non riesco a vivere in Svizzera”

Altri sviluppi
Un ponte mobile che esiste solo in Svizzera

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.