Prospettive svizzere in 10 lingue

Dopo San Silvestro anche Capodanno con temperature record

Temperature dell'aria che permettono di starsene in bikini in riva al lago, come accaduto oggi a Ginevra, sono rare alle nostre latitudini in gennaio. KEYSTONE/SALVATORE DI NOLFI sda-ats

(Keystone-ATS) Oggi a Delémont (JU) sono stati misurati 20,9 gradi: è la temperatura più alta mai registrata sul versante nordalpino in un giorno di gennaio.

Secondo una nota odierna del servizio meteorologico MeteoNews, il precedente record era di 19,4 gradi e risaliva al 12 gennaio 1993 a Lucerna. Per la Svizzera nel suo insieme e il vicino Liechtenstein, il valore più elevato per un giorno di gennaio è di 24 gradi, misurati nelle stazioni ticinesi di Locarno-Monti e Lugano in passato.

Gli specialisti del servizio zurighese per oggi segnalano primati per il primo mese dell’anno in varie altre stazioni di misura: a Vaduz (FL) ad esempio la colonnina di mercurio ha fatto segnare 20,0 gradi, 19,2 ad Altdorf (UR), 18,5 a Bad Ragaz (SG) e 16,3 a Zurigo-Affoltern.

Secondo SRF Meteo, il servizio meteorologico della radiotelevisione pubblica della svizzera tedesca, 36 stazioni meteorologiche hanno registrato una temperatura massima di mattino.

In Europa occidentale attualmente fa così caldo, considerato il periodo dell’anno, a causa di masse d’aria che hanno origine nell’area subtropicale dell’Atlantico al largo della Florida (Usa).

Non solo la massa d’aria calda, ma anche i forti venti da sudovest sono stati responsabili delle alte temperature, specialmente la scorsa notte. Grazie a questi venti, l’aria calda si è mescolata agli strati d’aria più bassi.

Per le stesse ragioni, il termometro era già stato “generoso” ieri, facendo segnare primati. Secondo MeteoNews e SRF Meteo a Delémont ad esempio erano già stati registrati 20,9 gradi, oltre quattro gradi in più rispetto al precedente record del 1961. Si tratta del secondo dato mensile, per dicembre, più elevato dall’inizio delle misurazioni: il 16 dicembre 1989 erano stati raggiunti i 23,6 gradi.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR