Esercito svizzero: le risposte alle vostre domande

In Svizzera, tutti gli uomini in piena salute devono prestare servizio militare o civile. Ma quanto è utile il servizio di leva alla luce dell'invasione dell'Ucraina da parte della Russia? È una delle molte domande che i nostri lettori e le nostre lettrici ci hanno posto. Daniel Riest, responsabile della comunicazione con i media per l'esercito elvetico, risponde.
Qual è l’utilità di un piccolo esercito?
Come la Svizzera affronterebbe un’invasione su larga scala?
In un sondaggio online pubblicato in marzo dal gruppo editoriale Tamedia, il 45% delle persone interpellate ha affermato di essere dell’opinione che il budget dell’esercito debba essere aumentato, il 41% che ha già abbastanza risorse mentre l’8% vorrebbe una riduzione del finanziamento. La politica, dal canto suo, sembra pronta a rimpolpare le capacità delle forze armate: all’inizio di giugno, la maggioranza del Parlamento ha approvato un aumento della spesa militare annua da 5,6 miliardi a 7 miliardi entro il 2030.
Perché la Svizzera ha bisogno di un esercito?
Lo sapevate?La Svizzera fabbrica ed esporta armamenti in diversi Paesi. Molte persone considerano ciò incompatibile con la neutralità e la promozione della pace.
L’autodifesa ha qualcosa a che fare con la neutralità?
Circa 250 persone, tra personale militare e civile, sono dispiegate dalla Confederazione in una dozzina di operazioni di pace in Europa, Africa e Asia con l’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE), le Nazioni Unite (ONU) e l’Unione europea (UE).

La Svizzera potrebbe gestire una minaccia nucleare?
Rifornire ed effettuare la manutenzione dei bunker antiatomici disseminati nel Paese è uno dei compiti della Difesa, e più precisamente della protezione civile. La protezione civile è un’opzione per coloro ritenuti non idonei al servizio militare, ma adatti a svolgere altre mansioni non militari.
Militi dispiegati per preparare le gare di sci. I soldati svizzeri sono sfruttati?
Solo gli uomini sono obbligati a prestare servizio. Questo cambierà?
La Confederazione è una degli ultimi Paesi nell’Europa occidentale che prevede il servizio militare obbligatorio. Nel 2013, il popolo elvetico ha respinto in modo netto un’iniziativa che chiedeva di abolirlo.
Altri sviluppi

Altri sviluppi
Arruolare le donne nell’esercito alla maniera norvegese

Altri sviluppi
La neutralità della Svizzera: dove sta andando?

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.