Prospettive svizzere in 10 lingue

I forfait fiscali creano impieghi

Senza i forfait fiscali , 35'000 impieghi sarebbero cancellati in Svizzera. A queste conclusioni è giunto uno studio commissionato dall'associazione "Mehrwert Schweiz" ("Valore aggiunto Svizzera").

Nello studio pubblicato mercoledì gli autori affermano che i beneficiari dei forfait fiscali dovrebbero essere tutelati per assicurare a lungo termine il benessere in Svizzera. L’imposta non dovrebbe essere sacrificata nel nome di “una dottrina eccessiva dell’equità” fiscale, si legge ancora nel comunicato.

Per l’indagine l’associazione “Mehrwert Schweiz” ha interpellato i beneficiari della tassazione globale. Essi hanno indicato di impiegare in media 2,3 persone per i lavori domestici e di giardinaggio. Ciò corrisponde a 11’400 impieghi per le 5000 persone che godono di questa agevolazione.

In media queste persone consumano beni e servizi per 346’000 franchi all’anno, il che rappresenta un giro d’affari annuale di 1,73 miliardi. Secondo l’associazione, che milita per il mantenimento della cosiddetta “imposizione secondo il dispendio”, ciò corrisponde ad altri 11’500 posti di lavoro.

Per beneficiare dell’imposizione forfettaria, uno straniero deve trascorrere nel cantone di domicilio almeno sei mesi e un giorno ogni anno, non esercitarvi alcuna attività lucrativa, avere la propria abitazione principale in Svizzera o aver vissuto almeno dieci anni fuori dal proprio Paese.

Attualmente tredici cantoni conoscono il regime dei forfait fiscali. Campioni in materia sono Vaud, Vallese, Ginevra e Ticino. Gli zurighesi ne hanno votato lo scorso febbraio l’abolizione.

swissinfo.ch e agenzie

swissinfo.ch

I più letti
Quinta Svizzera

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR