La Quinta Svizzera rafforza le tendenze o si esprime in controtendenza, ma non è mai un potere di veto
Come hanno votato gli Svizzeri all'estero negli ultimi quattro anni? La «Schweizer Revue» ha analizzato i dati relativi alle ultime 36 votazioni popolari. Da questi emerge un quadro differenziato.
Alle elezioni del 2019, la Quinta Svizzera ha stupito molti: ha votato in modo molto significativo a favore dei Verdi. I Verdi hanno guadagnato molto in patria. Nella Quinta Svizzera, però, i Verdi hanno guadagnato il doppio.
Altri sviluppi
Come vota la Quinta Svizzera
Ma le elezioni e le numerose votazioni popolari obbediscono a leggi diverse. Da qui le domande: come si sono espressi gli Svizzeri all’estero nelle votazioni negli ultimi quattro anni? Quale influenza hanno avuto sui risultati delle votazioni nazionali? E si può individuare qualche schema accattivante e sistematico nel loro comportamento di voto?
Chiunque voglia analizzare il comportamento di voto degli svizzeri all’estero riconoscerà dei limiti. Innanzitutto, va notato che la Quinta Svizzera non è un collegio elettorale a sé stante. I voti vengono espressi nel cantone d’origine. Ma non tutti i cantoni riportano separatamente i voti provenienti dall’estero.
Informazioni dettagliate sul comportamento di voto della Quinta Svizzera sono fornite dai dodici cantoni di Argovia (AG), Appenzello Interno (AI), Basilea Città (BS), Friburgo (FR), Ginevra (GE), Lucerna (LU), San Gallo (SG), Turgovia (TG), Uri (UR), Vaud (VD), Vallese (VS) e Zurigo (ZH). Questo sottoinsieme combina cantoni rurali e urbani, unisce la Svizzera tedesca e la Svizzera latina – ed è ampio: comprende il 60% di tutti gli elettori eleggibili in Svizzera e il 60% degli elettori registrati della Quinta Svizzera.
Soprattutto, però, questa «Svizzera dei dodici cantoni», un po’ deforme e incompleta, si comporta alle urne in modo molto simile alla Svizzera nel suo complesso. In 34 delle 36 votazioni della legislatura che sta per concludersi (2019-2013), gli scarti dei risultati sono stati minimi, in media inferiori a +/- 1 punto percentuale. In due votazioni le differenze sono state più nette. La conclusione: i dodici cantoni costituiscono un sottoinsieme rilevante e significativo; il confronto tra i voti nazionali e i voti esteri dei dodici cantoni fornisce un quadro preciso.
Alla ricerca di un «quadro generale», la «Schweizer Revue» ha esaminato più da vicino i dati delle ultime 36 votazioni popolari. In un buon terzo di tutte le votazioni popolari – 14 su 36 – i voti provenienti dall’interno della Svizzera e quelli provenienti dall’estero presentano un risultato molto simile. Le differenze si attestano a pochi punti percentuali.
Questi scarti meno significativi consentono una prima semplice affermazione: spesso la Quinta Svizzera vota semplicemente come la Svizzera nel suo complesso. Successivamente sono stati esaminati in modo più approfondito i risultati di voto con scostamenti di 5 o più punti percentuali. I risultati sono stati i seguenti:
Il ruolo di rafforzamento
La Quinta Svizzera ama giocare il ruolo di rafforzamento. In 14 votazioni su 36, ha rafforzato il consenso maturato a livello nazionale, ad esempio confermando un “sì” interno con un “sì” ben più eclatante dall’estero. Soprattutto per quanto riguarda le questioni socio-politiche basate sui valori, la Quinta Svizzera ha avuto un effetto accentuante in questo senso.
Ad esempio, la Quinta Svizzera ha detto un Sì più convinto all’introduzione del congedo di paternità (scarto +18,2 punti percentuali), al cambio di paradigma nella donazione di organi (+16,2), all’innalzamento dell’età AVS per le donne (+7,5) e al matrimonio per tutti (+7,1).
Gli svizzeri all’estero hanno rafforzato il loro «no» all’iniziativa per limitare l’immigrazione. Il loro rifiuto è stato di ben 15 punti percentuali superiore al No degli svizzeri residenti «in patria».
In controtendenza
In un quarto di tutte le votazioni – 9 su 36 – gli elettori in Svizzera e quelli all’estero non erano dello stesso parere: in questo caso, a chiari «No» in patria corrispondevano altrettanto chiari «Sì» nella Quinta Svizzera – o viceversa. Qui si palesa una coerenza con i risultati delle elezioni verdi del 2019: il ruolo della Quinta Svizzera in controtendenza, come correttivo, è stato principalmente nelle questioni verdi ed ecologiche. Ha detto sì – in contrasto con la Svizzera nel suo complesso – all’iniziativa sull’acqua potabile, alla legge sul CO2 e all’iniziativa contro l’allevamento intensivo.
Altri sviluppi
Sessione parlamentare, ecco i temi rilevanti per la diaspora svizzera
Lo scarto di gran lunga più forte si registra sulla legge sul CO2, che è stata bocciata alle urne nel 2021: gli svizzeri all’estero hanno approvato la legge in modo schiacciante, con il 72,2%, con una differenza di quasi 23 punti percentuali rispetto al risultato complessivo.
Prima conclusione: una triade
La valutazione delle 36 votazioni della legislatura che si sta concludendo mostra un quadro approssimativo: la Quinta Svizzera vota in modo riconoscibilmente indipendente, ma non è affatto un elettorato imprevedibile, esotico e oppositivo da temere.
Il suo profilo è caratterizzato da una triade di conferma, rafforzamento e contrasto. Rafforzamento su questioni socio-politiche; contrasto su questioni ecologiche, che hanno difficoltà di trovare maggioranze in patria.
Seconda conclusione: nessun potere di veto
E: la Quinta Svizzera non dispone di un potere di veto. Non ha fatto pendere l’ago della bilancia dalla sua parte in nessuna delle 36 votazioni della legislatura che sta per concludersi. Il suo peso quantitativo è troppo ridotto. Gli elettori registrati della Quinta Svizzera rappresentano solo il quattro per cento del totale degli elettori.
Questo, con un voto molto chiaro è sufficiente per influenzare il risultato complessivo – di circa +/- 0,5 punti percentuali. Nella maggior parte dei casi, però, i voti provenienti dall’estero determinano spostamenti molto più contenuti. In media, l’effetto di tutti i voti è stato di soli 0,2 punti percentuali.
Terza conclusione: mediamente obbediente
Una tesi nota da tempo è che i progetti proposti dall’autorità stessa trovano spesso più consensi nella Quinta Svizzera che in patria. Le ultime 36 votazioni non contraddicono questa tesi.
Ma se prendiamo come punto di partenza le raccomandazioni di voto del Consiglio federale, l”ubbidienza” su entrambi i lati del confine svizzero è più o meno la stessa.
In patria, l’elettorato si è rifiutato di seguire il Consiglio federale in dodici votazioni. Gli elettori all’estero non hanno seguito il Consiglio federale in 13 casi, ossia hanno raggiunto più o meno lo stesso “fattore di obbedienza”.
Quarta conclusione: il peso politico sta crescendo
Per quanto piccola sia l’influenza della Quinta Svizzera, il suo peso politico sta crescendo. Il numero di svizzeri all’estero che si registrano per votare è in costante aumento. In termini relativi, l’aumento è tre volte superiore al numero totale di svizzeri all’estero.
Secondo l’Ufficio federale di statistica, al 31 dicembre 2022 gli elettori registrati erano ben 227’000. In termini di peso politico, la Quinta Svizzera sta quindi per superare il Canton Ticino.
Quando vengono pubblicati i risultati delle votazioni, il risultato complessivo viene spesso confrontato con il comportamento di voto della Quinta Svizzera – anche da parte della «Schweizer Revue». Ma questo porta a una leggera mancanza di chiarezza: il risultato complessivo include anche i voti della Quinta Svizzera. La redazione della «Schweizer Revue» ha quindi corretto i risultati di voto di tutti i cantoni: sono stati confrontati i voti puramente nazionali e quelli puramente esteri. Grazie a questo aggiustamento, le deviazioni nel comportamento di voto diventano più chiare.
Lo scarto minore tra i risultati nazionali e quelli esteri è stato di 1,1 punti percentuali, nel voto sul rafforzamento delle professioni infermieristiche (2021). Lo scarto maggiore, pari a quasi 22,8 punti percentuali, è stato registrato nella votazione sulla legge sul CO2 (2021). Nella ricerca di «modelli di comportamento di voto» della Quinta Svizzera, sono stati presi in considerazione i voti con una deviazione di almeno 5 punti percentuali. (MUL / TP)
Questo articolo è stato pubblicato originariamente sulla Schweizer RevueCollegamento esterno.
In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.