L’Europa vuole pompare energia dal Medio Oriente e, in particolare, dal Mar Caspio, dove si trovano enormi riserve di petrolio e di gas. La prima tappa per realizzare questo progetto sarà la costruzione di un nuovo gasdotto che permetterà di portare nei paesi europei il gas estratto dai giacimenti di Shah Deniz, in Azerbaijan.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
Due erano i progetti in corsa per trasportare il metano dalla frontiera turca verso l’Europa centrale. Il 28 giugno scorso il consorzio di Shah-Deniz ha scelto il progetto Trans Adriatic Pipeline (TAP), scartando il concorrente Nabucco.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Quinta Svizzera
Strage di Brescia, terrorista condannato in Italia vive nei Grigioni
Quali sono i fattori da considerare quando si eredita la cittadinanza svizzera all’estero?
Dovrebbe esserci un limite per la trasmissione della cittadinanza svizzera? Oppure la pratica attuale è troppo rigorosa e la notifica dovrebbe essere possibile anche dopo i 25 anni d'età?
Fareste del volontariato per la vostra comunità o per il vostro Paese senza essere pagati?
Il sistema di milizia svizzero conferisce a molte persone responsabilità politiche, ma senza stipendio. Potrebbe essere una soluzione per il vostro Paese?
Abitate in un luogo esotico dove non vive nessun’altra persona di nazionalità svizzera?
Solo in cinque Paesi non risiedono cittadini o cittadine svizzere, almeno ufficialmente. Siete gli unici svizzeri o le uniche svizzere all'estero nella vostra regione? Raccontatrici la vostra esperienza.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
La Svizzera vuole fornire l’anello mancante all’Europa
Questo contenuto è stato pubblicato al
Quattro consorzi erano inizialmente in gara. Due sono stati eliminati l’anno scorso. Lo sprint finale si giocherà quindi tra Nabucco Gas Pipeline – formato da quattro società europee ed una turca – e il concorrente Trans Adriatic Pipeline (TAP) – promosso principalmente dalla società svizzera Axpo e dalla norvegese Statoil. Il vincitore, che verrà designato…
La nuova “febbre” del gas suscita speranze e timori
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Ci troviamo di fronte ad una vera e propria rivoluzione. Tutte le teorie, secondo le quali sul nostro pianeta vi sono riserve di gas e petrolio ancora per 20 o 30 anni, possono essere totalmente dimenticate. Abbiamo gas e petrolio per almeno 200 a 300 anni”, dichiara entusiasta Patrick Lahusen, vicepresidente della Società anonima per…
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.