I lavoratori “anziani”, detti anche senior, sono bene integrati nel mercato del lavoro elvetico e saranno sempre più importanti per l'economia elvetica.
Lo scorso anno il tasso di disoccupazione in Svizzera è stato in media del 3,3%, quello dei cinquantenni e degli ultracinquantenni del 2,9%. I lavoratori in età avanzata continuano a essere esposti a un rischio di disoccupazione inferiore alla media, ha detto il presidente della Confederazione Johann Schneider Amman. Eppure, una volta disoccupati, hanno molte più difficoltà a reinserirsi nel mondo del lavoro rispetto ai più giovani.
Contenuto esterno
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Quinta Svizzera
Perdita della nazionalità svizzera, una realtà che sorprende molte persone
Abitate in un luogo esotico dove non vive nessun’altra persona di nazionalità svizzera?
Solo in cinque Paesi non risiedono cittadini o cittadine svizzere, almeno ufficialmente. Siete gli unici svizzeri o le uniche svizzere all'estero nella vostra regione? Raccontatrici la vostra esperienza.
Quali sono i fattori da considerare quando si eredita la cittadinanza svizzera all’estero?
Dovrebbe esserci un limite per la trasmissione della cittadinanza svizzera? Oppure la pratica attuale è troppo rigorosa e la notifica dovrebbe essere possibile anche dopo i 25 anni d'età?
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Il problema dei cinquantenni che cercano un lavoro
Meglio essere licenziati in massa… e prima di 55 anni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Merck Serono, Lonza, Greatbatch Medical… Gli esempi recenti non mancano. Malgrado un tasso di disoccupazione di gran lunga inferiore ai paesi europei – il 2,9% per il 2012 – la Svizzera non è risparmiata dall’ondata di chiusure di fabbriche o di delocalizzazioni dei siti di produzione. L’anno scorso, i licenziamenti collettivi hanno colpito in Svizzera…
Troppo vecchio per essere assunto, troppo giovane per la pensione
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il mondo politico vorrebbe che il potenziale rappresentato dai lavoratori più anziani venisse sfruttato meglio. Tuttavia solo una minima parte degli annunci di lavoro si indirizza espressamente a chi ha più di 45 anni.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il 2012 è stato proclamato dall’Unione europea “l’anno dell’invecchiamento attivo e della solidarietà tra le generazioni”. I promotori intendono sensibilizzare la popolazione sul contributo offerto dagli anziani alla società, incoraggiare i politici a migliorare la qualità di vita e le possibilità d’indipendenza degli anziani e promuovere lo scambio e la comprensione tra le generazioni. (foto:…
Disoccupazione: Svizzera allieva modello, ma fino a quando?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dato che ogni paese utilizza cifre diverse per determinare il tasso di disoccupazione, l’Organizzazione internazionale del lavoro ha sviluppato un modello armonizzato che permette un paragone diretto. Per questo le cifre dell’OIL sono leggermente più alte rispetto a quelle presentate dalla Segreteria di Stato dell’economia (SECO). Secondo i dati della SECO, il tasso di disoccupazione…
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.