Prospettive svizzere in 10 lingue

Quando la Svizzera invia i suoi disoccupati in Germania

Nella regione di Basilea, il flusso transfrontaliero va principalmente dalla Germania e dalla Francia verso la Svizzera. Keystone / Georgios Kefalas

Diversi cantoni della Svizzera tedesca incitano i loro disoccupati – soprattutto i più anziani – a cercare lavoro dall'altra parte del confine. Un approccio che irrita le persone interessate e suscita grandi perplessità nei sindacati.

“Vivere in Svizzera – lavorare come frontalieri in Germania”: questo è il titolo dell’invito a una riunione informativa recentemente inviata dall’Ufficio cantonale dell’economia e del lavoro (AWACollegamento esterno) ai disoccupati registrati nel cantone di Basilea Città. Obiettivo dell’operazione: far conoscere meglio le peculiarità del mercato del mercato del lavoro tedesco e imparare a redigere un dossier di candidatura che possa attirare l’attenzione di un potenziale datore di lavoro dall’altro lato del confine.

“Si tratta di una giornata informativa rivolta alle persone in cerca di lavoro che, su base volontaria, vogliono ampliare le loro conoscenze del mercato del lavoro tedesco “, ha dichiarato l’AWA al quotidiano zurighese BlickCollegamento esterno, che ha rivelato la faccenda all’inizio di questa settimana. L’Ufficio ha inoltre sottolineato che l’invito è stato inviato in via prioritaria ai disoccupati di età superiore ai 50 anni.

Il cantone di Basilea Città ha il più alto tasso di disoccupazione (3,3%) della Svizzera tedesca. Le regioni confinanti della Germania possono invece vantare una quota di senza lavoro di poco superiore al 2%. Da qui l’idea delle autorità di Basilea di incentivare i disoccupati locali a cercare un lavoro laddove sembra essercene di più.

Sistema “malato”

Tuttavia, l’invito non è stato accolto calorosamente dalle principali parti interessate. “È grottesco! Si mandano gli svizzeri disoccupati a lavorare in Germania, mentre Basilea è invasa da lavoratori frontalieri. Questo sistema è malato”, ha reagito un cinquantenne di Basilea giunto alla fine del diritto alle indennità dell’assicurazione di disoccupazione, intervistato dal Blick.

Nei commenti online dei giornali svizzeri tedeschi, le reazioni sono per lo più oltraggiate. “Il modo in cui ora le autorità trattano gli svizzeri è scandaloso! Siamo considerati cittadini di seconda classe. Un comportamento simile non fa altro che alimentare l’odio contro gli stranieri”, scrive per esempio una lettrice di blick.chCollegamento esterno

“Sarebbe inammissibile e legalmente irricevibile espellere persone in cerca di lavoro dalla Svizzera all’estero” Lucas Dubuis, sindacato UNIA

Da parte loro, i sindacati mettono in guardia contro i limiti di questa prassi. “Se qualcuno desidera cercare lavoro all’estero di propria iniziativa, un evento informativo di questo tipo può avere senso. Ma in nessun caso dev’essere un obbligo. Sarebbe inammissibile e legalmente irricevibile espellere persone in cerca di lavoro dalla Svizzera all’estero”, sottolinea Lucas Dubuis, portavoce del sindacato UNIACollegamento esterno, contattato da swissinfo.ch.

Gli uffici regionali di collocamento (URC) devono avere l’obiettivo di trovare un impiego alle persone in cerca di lavoro nel sistema economico svizzero, con condizioni decenti”, afferma il rappresentante del più grande sindacato elvetico. Dubuis ricorda che il livello dei salari in Svizzera è superiore a quello nel sud della Germania. “Sarebbe quindi inaccettabile per una persona con normali qualifiche lavorare in Germania, ma pagare l’affitto e l’assicurazione sanitaria ai prezzi svizzeri”, rileva il sindacalista.

Lavoratori anziani meglio accettati

Basilea Città non è tuttavia l’unico cantone ad agire così. Argovia, anch’esso confinante con la Germania, ha organizzato una seduta informativa analoga, ha rivelato giovedì la radio pubblica SRFCollegamento esterno. “Abbiamo scelto in modo mirato le persone invitate a questa sessione, vale a dire i disoccupati di età superiore ai 50 anni che vivono in comuni confinanti con la Germania”, ha dichiarato Isabelle Wyss, responsabile della sezione Integrazione del mercato del lavoro del cantone di Argovia, intervistata dalla SRF. 

Altri sviluppi
Anne Caillaut-Pesquer

Altri sviluppi

«Mi sento una extraterrestre»

Questo contenuto è stato pubblicato al Abitare in Svizzera ma lavorare in Francia: una situazione svantaggiosa? Per alcuni, come Anne Caillault-Pesquer, resta una buona soluzione.

Di più «Mi sento una extraterrestre»

I datori di lavoro tedeschi sarebbero più inclini ad assumere dipendenti anziani, il cui reinserimento nel mercato del lavoro svizzero è spesso molto complicato. “In Germania, i datori di lavoro sono più aperti ai lavoratori dai 50 anni in su. Non è una questione così sensibile come da noi”, ha spiegato Isabelle Wyss.

Tuttavia, il divario salariale tra la Svizzera e la Germania – che in alcune professioni a volte raggiunge un fattore di 2 – è tale da scoraggiare anche i disoccupati elvetici più motivati. Per rimediare a questa situazione, il cantone di Argovia ha introdotto pagamenti compensativi che garantiscono al lavoratore espatriato lo stesso reddito che percepirebbe se fosse al beneficio dell’assicurazione di disoccupazione in Svizzera.

Pochi “frontalieri in senso inverso”

Di fatto, però, non vi sono code di svizzeri in cerca di lavoro dall’altra parte del confine. Mentre in Svizzera sono attivi 60’000 frontalieri tedeschi, ve ne sono pochi che fanno il tragitto in senso inverso. La regione tedesca dell’Alto Reno, che confina con Basilea, accoglieCollegamento esterno 500 lavoratori frontalieri svizzeri, mentre ogni giorno 36’500 pendolari provenienti da questo stesso Land lavorano nella Svizzera nord-occidentale.

La situazione non è diversa nelle altre regioni della Svizzera: complessivamente 23’000 persone risiedono in Svizzera e lavorano all’estero, secondo le cifre dell’Ufficio federale di statistica (USTCollegamento esterno), che non dispone di statistiche dettagliate per Paese. La maggior parte di questi frontalieri lavora nel Liechtenstein: circa 10’000 residenti svizzeri si recano ogni giorno al lavoro nel piccolo Principato.

Questi “lavoratori frontalieri in senso inverso” rimangono quindi una categoria molto minoritaria, poiché, al contrario, più di 320’000 lavoratori europei valicano quotidianamente o quasi il confine con la Svizzera per approfittare degli elevati salari elvetici.

Contenuto esterno

Potete contattare l’autore dell’articolo su Twitter: @samueljabergCollegamento esterno

(Traduzione dal francese: Sonia Fenazzi)

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR