Se la Grecia dovesse fallire, ci sarebbero conseguenze negative anche per la Svizzera, visto che il franco, già molto apprezzato, tornerebbe ad essere una valuta rifugio per gli investitori.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
swissinfo.ch e tvsvizzera.it (TG RSI del 28.06.2015)
Il presidente della Banca nazionale svizzera Thomas Jordan ha già assicurato che in relazione alla crisi ellenica, l’istituto di emissione elvetico si occupa “intensamente” anche di uno scenario di escalation e di conseguenti forti sconvolgimenti sui mercati valutari e finanziari. Jordan non ha voluto esprimersi in merito al dispositivo previsto da BNS e Confederazione, ma ha garantito che, “quando necessario”, la BNS agirà ancora sui mercati valutari.
Per le banche svizzere non vi sarebbero problemi, ma a soffrirne sarebbero le aziende svizzere di esportazione, valuta la Segreteria di Stato dell’economia.
L’analisi di Stefan Vannoni, del servizio analisi economiche della Federazione delle imprese svizzere, economiesuisse.
Contenuto esterno
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Quinta Svizzera
Strage di Brescia, terrorista condannato in Italia vive nei Grigioni
Quali sono i fattori da considerare quando si eredita la cittadinanza svizzera all’estero?
Dovrebbe esserci un limite per la trasmissione della cittadinanza svizzera? Oppure la pratica attuale è troppo rigorosa e la notifica dovrebbe essere possibile anche dopo i 25 anni d'età?
Fareste del volontariato per la vostra comunità o per il vostro Paese senza essere pagati?
Il sistema di milizia svizzero conferisce a molte persone responsabilità politiche, ma senza stipendio. Potrebbe essere una soluzione per il vostro Paese?
Abitate in un luogo esotico dove non vive nessun’altra persona di nazionalità svizzera?
Solo in cinque Paesi non risiedono cittadini o cittadine svizzere, almeno ufficialmente. Siete gli unici svizzeri o le uniche svizzere all'estero nella vostra regione? Raccontatrici la vostra esperienza.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
I tassi d’interesse negativi, una minaccia per l’economia svizzera?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Pagare per piazzare il proprio denaro su un conto deposito della Banca nazionale svizzera (BNS). Questa misura, adottata per la prima volta il 18 dicembre 2014, è stata rafforzata il 15 gennaio, quando la banca centrale elvetica ha deciso di abolire il tasso di cambio minimo tra franco ed euro. Obiettivo: scoraggiare gli investitori che…
Questo contenuto è stato pubblicato al
In tempo di crisi, il franco svizzero è considerato dagli investitori come un valore rifugio. Ma perché la Banca nazionale svizzera ha fatto quasi di tutto per cercare di macchiare la reputazione della moneta nazionale? (Michele Andina & Matthew Allen, swissinfo.ch)
Il franco forte fa passare in secondo piano i timori per i bilaterali
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un anno fa il mondo economico svizzero reagiva con preoccupazione dopo il sì all’iniziativa «contro l’immigrazione di massa». Finora il voto ha avuto effetti limitati sull’andamento dell’economia. Il massiccio rafforzamento del franco ha per contro peggiorato bruscamente le condizioni quadro.
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.