La banca svizzera UBS ha dichiarato di aver concluso a febbraio che l'acquisto della rivale Credit Suisse non era auspicabile, ma che avrebbe dovuto prepararsi nel caso in cui la banca avesse incontrato "gravi difficoltà finanziarie".
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Reuters/sb
English
en
UBS wary of buying Credit Suisse in February, US filing shows
originale
In un documento depositato presso la Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti, datato 26 aprile, UBS ha dichiarato di aver riflettuto sul potenziale impatto di un’operazione con Credit Suisse fin da dicembre, come ha riportato mercoledì la Reuters.
A marzo, UBS ha accettato di rilevare Credit Suisse per 3 miliardi di franchi svizzeri (3,37 miliardi di dollari) e ha dichiarato che si sarebbe assunta fino a 5 miliardi di franchi svizzeri di perdite, nell’ambito di un salvataggio sostenuto dal governo con un sostegno statale di 250 miliardi di franchi.
Le autorità svizzere e UBS Group AG hanno fatto a gara per chiudere l’acquisizione il prima possibile, nel tentativo di mantenere i clienti e i dipendenti della banca, come ha riferito Reuters.
Nel documento UBS ha dichiarato che la fusione richiede ancora l’approvazione delle autorità di regolamentazione dell’Unione Europea, dell’India, del Giappone, del Messico e della Corea del Sud.
Il mese scorso, UBS ha ottenuto l’approvazione temporanea delle autorità antitrust dell’Unione Europea, mentre la Federal Reserve degli Stati Uniti ha approvato l’acquisizione da parte del Gruppo UBS delle filiali statunitensi del Credit Suisse.
Articoli più popolari
Altri sviluppi
Lavorare in Svizzera
Perché i dazi di Trump colpiscono così duramente la Svizzera?
Abitate in un luogo esotico dove non vive nessun’altra persona di nazionalità svizzera?
Solo in cinque Paesi non risiedono cittadini o cittadine svizzere, almeno ufficialmente. Siete gli unici svizzeri o le uniche svizzere all'estero nella vostra regione? Raccontatrici la vostra esperienza.
Quali sono i fattori da considerare quando si eredita la cittadinanza svizzera all’estero?
Dovrebbe esserci un limite per la trasmissione della cittadinanza svizzera? Oppure la pratica attuale è troppo rigorosa e la notifica dovrebbe essere possibile anche dopo i 25 anni d'età?
I giornali svizzeri vedono diversi ostacoli per il vincitore delle elezioni tedesche
Questo contenuto è stato pubblicato al
I giornali svizzeri vedono una posizione di partenza difficile per Friedrich Merz, vincitore delle elezioni parlamentari tedesche di domenica.
Sulla strada più cara della Svizzera torna una panetteria
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sulla Bahnhofstrasse di Zurigo - una delle strade più care della Svizzera, se non la più costosa in assoluto, in cui dominano ormai i marchi internazionali - torna a fare capolino una panetteria-pasticceria artigianale.
Brienz (BE): primi sfollati possono tornare nelle loro case
Questo contenuto è stato pubblicato al
I primi abitanti sfollati dopo i forti temporali scatenatisi lunedì sera a Brienz (BE) possono rientrare nelle loro case. Il Comune ha ridotto le dimensioni della zona rossa di esclusione, si legge in un comunicato diffuso nella tarda serata di ieri.
Dodicimila tonnellate di munizioni nei laghi svizzeri
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'Ufficio federale dell'armamento (armasuisse) è alla ricerca di idee per il recupero ecologico e sicuro delle munizioni dai laghi svizzeri.
Sylvain Saudan, “Sciatore dell’impossibile”, è morto a 87 anni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Pochi avrebbero scommesso che Sylvain Saudan, pioniere dello sci estremo, sarebbe morto nella tranquillità di casa sua in tarda età. Eppure, è ciò che è successo lo scorso 14 luglio.
Attentato a Trump, le reazioni della politica svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
In seguito all'attentato a Donald Trump avvenuto nel corso di un comizio e nel quale l'ex presidente statunitense è stato leggermente ferito a un orecchio, la politica elvetica ha reagito. La presidente Viola Amherd si è detta "scioccata".
Uniti per sostenere l’Ucraina nel suo percorso verso la pace
Questo contenuto è stato pubblicato al
Volodymyr Zelensky in Svizzera vuole fare la storia. Kiev non esclude lo scenario di una futura partecipazione russa al processo di pace.
Manifestazioni in diverse città per lo sciopero delle donne
Questo contenuto è stato pubblicato al
In tutta la Svizzera le donne sono scese oggi in piazza: in diverse città le associazioni femministe hanno chiamato a manifestare per affermare i propri diritti. Gli eventi in programma per lo sciopero erano numerosi.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Quattro caccia F/A-18 si sono posati sull'asfalto dell'A1 a Payerne (Canton Vaud) nell'ambito di un'esercitazione militare che non veniva più effettuata dai tempi della Guerra Fredda.
CSt: ok a programma nazionale contro antisemitismo
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera deve essere liberata dalla piaga del razzismo e dell'antisemitismo, che trascende le frontiere sociali e partitiche, lanciando un piano d'azione nazionale contro questi fenomeni.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Gli azionisti del Credit Suisse respingono la richiesta di retribuzione dei dirigenti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Martedì la banca ha tenuto l’ultima assemblea generale della sua storia di 167 anni prima di fondersi con la rivale UBS. + Dove è andato tutto storto per il Credit Suisse? Decine di piccoli azionisti sono saliti sul palco per esprimere la loro rabbia nei confronti della dirigenza della banca e per protestare contro il…
Questo contenuto è stato pubblicato al
C'è chi ritiene che si sarebbe dovuto diversificare il rischio scorporando le attività di Credit Suisse e vendendole a società finanziarie nel mondo.
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.