Volete emigrare dalla Svizzera o vivete già all’estero? Nei nostri approfondimenti diamo la parola ad esperti ed esperte per fornirvi consigli utili nel caso in cui decidiate di lasciare la Confederazione o se vi trovate già all’estero.
Emigrare: che cosa devo fare se voglio trasferirmi all’estero?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Questo articolo, corredato di link e consigli utili, fornisce una pratica checklist per accompagnarvi passo dopo passo nel percorso che culminerà con un trasloco all’estero.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Questa checklist, realizzata con l’aiuto di alcune esperte e alcuni esperti, è uno strumento utile per organizzarsi dal punto di vista logistico.
Il segreto di una candidatura di successo per un posto di lavoro all’estero
Questo contenuto è stato pubblicato al
Quando ci si candida per un posto di lavoro all’estero occorre prepararsi a nuovi standard e a nuove aspettative. Ecco dei consigli utili per il mercato del lavoro internazionale.
Nomadi digitali: a cosa fare attenzione quando si emigra per un breve periodo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Prima della pandemia, il nomadismo digitale era considerato una scelta peculiare. Oggi è alla moda. Quali ostacoli esistono per questo stile di vita?
Andare a vivere all’estero: lo shock culturale in quattro fasi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un trasloco all’estero è un’esperienza eccitante, ma spesso anche impegnativa. Dallo shock culturale all’adattamento, infatti, si attraversano varie fasi.
Emigrare e stabilirsi in un nuovo Paese: come integrarsi al meglio
Questo contenuto è stato pubblicato al
Shock culturale e nuove amicizie: esperti ed esperte offrono consigli per riuscire a integrarsi e allacciare nuovi contatti.
Soliswiss: la cooperativa per gli svizzeri e le svizzere all’estero
Questo contenuto è stato pubblicato al
Svizzeri e svizzere che decidono di lasciare la madre patria devono affrontare e risolvere diverse sfide, e per farlo possono contare su Soliswiss.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Grazie alla diffusione del telelavoro, molta gente ha iniziato a sognare di lavorare dall’estero per un’azienda elvetica.
Emigrare dalla Svizzera: alcuni aspetti fondamentali riguardanti le tasse
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’obbligo di pagare le tasse in Svizzera non sempre si esaurisce una volta oltrepassati i confini nazionali. Ecco alcuni aspetti fondamentali di cui tenere conto quando ci si trasferisce all’estero.
Cinque cose da sapere sul proprio conto in banca prima di lasciare la Svizzera per andare a vivere all’estero
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per la gestione dei conti spesso le svizzere e gli svizzeri all’estero pagano tasse bancarie nettamente superiori rispetto alle connazionali e ai connazionali in patria. Ecco una panoramica dei costi.
Cassa malati svizzera all’estero: quali possibilità e per chi?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Quando si emigra sono molte le cose a cui pensare, come per esempio l’assicurazione malattie. Occorre assicurarsi all’estero? Oppure presso una cassa malati in Svizzera?
Emigrazione e cassa pensione: come risparmiare sulle imposte
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ritirare il capitale della previdenza pensionistica in Svizzera è soggetto a imposte. Per chi si trasferisce all’estero c’è la possibilità di risparmiare, ma…
Emigrare con la famiglia: che cosa fare quando figlie e figli si oppongono?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ambiente nuovo, scuola nuova, amiche e amici nuovi: per figlie e figli l’idea di emigrare all’estero può evocare timori e preoccupazioni. Ecco i consigli di due esperte.
Votare dall’estero: come iscriversi al registro elettorale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Vivere all’estero e votare in Svizzera: la Confederazione concede questo diritto ai suoi cittadini e cittadine residenti all’estero. Le persone che desiderano farlo devono iscriversi al registro elettorale.
“Dovrò fare il servizio militare quando tornerò in Svizzera?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il servizio militare in Svizzera solleva sempre delle domande tra i giovani svizzeri all’estero. Cosa succede, ad esempio, quando studiano nella Confederazione?
Come si presenta il mercato del lavoro in Svizzera?
Questo contenuto è stato pubblicato al
Qual è stata l’evoluzione del mercato del lavoro in Svizzera e in che settori i datori di lavoro scommettono sul futuro.
Gioventù elvetica all’estero, il rompicapo degli studi in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il sistema educativo cantonale e l’equivalenza dei diplomi possono complicare l’accesso agli studi superiori per i/le giovani svizzeri/e all’estero.
Senza lavoro all’estero? Ecco cosa considerare quando si ritorna in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Se tornate in Svizzera senza avere un lavoro, dovete occuparvi di questioni importanti come la richiesta di un’indennità di disoccupazione mentre siete ancora all’estero.
All’estero con il proprio animale domestico? Il ritorno in Svizzera richiede una preparazione meticolosa
Questo contenuto è stato pubblicato al
Non tutti i nostri compagni a quattro zampe o con le piume sono trattati allo stesso modo quando si tratta di attraversare il confine svizzero. Panoramica delle formalità per specie.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Svizzere e svizzeri vivono in sempre maggior numero all’estero e spesso hanno in tasca un altro passaporto. Qual è il loro profilo? E quali sono i Paesi preferiti?
Quali sono i fattori da considerare quando si eredita la cittadinanza svizzera all’estero?
Dovrebbe esserci un limite per la trasmissione della cittadinanza svizzera? Oppure la pratica attuale è troppo rigorosa e la notifica dovrebbe essere possibile anche dopo i 25 anni d'età?
Abitate in un luogo esotico dove non vive nessun’altra persona di nazionalità svizzera?
Solo in cinque Paesi non risiedono cittadini o cittadine svizzere, almeno ufficialmente. Siete gli unici svizzeri o le uniche svizzere all'estero nella vostra regione? Raccontatrici la vostra esperienza.