The Swiss voice in the world since 1935

Esercito: nuovo abbigliamento per trasporto, mandato a 4 aziende

Quattro aziende si sono aggiudicate un importante mandato dall'esercito. KEYSTONE/ANTHONY ANEX sda-ats

(Keystone-ATS) Quattro aziende europee hanno ricevuto il mandato per la produzione del sistema modulare di abbigliamento ed equipaggiamento per gli impieghi militari (SMAE). Lo ha comunicato oggi l’Ufficio federale dell’armamento armasuisse.

Armasuisse, per questo tipo di abbigliamento chiamato anche sistema di trasporto individuale, ha assegnato il mandato alla svizzera B & T AG, alla francese LEO MINOR, alla tedesca TATONKA GmbH e alla polacca Unifeq Europe Sp z o.o. Il sistema di trasporto è composto da buffetterie, tasche piccole nonché zaini e tasche grandi per un volume di acquisti di circa 51 milioni di franchi.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Durante la verifica delle offerte sono stati analizzati gli stabilimenti, ma anche la sostenibilità sociale della produzione, le condizioni di lavoro e gli standard di sicurezza, si legge in un comunicato odierno.

I mandati per il tessuto mimetico del nuovo vestiario da combattimento dell’esercito, che sarà prodotto da quattro aziende svizzere, una belga e una italiana, sono già stati assegnati mentre per la confezione dei vari capi di abbigliamento sono attualmente in corso quattro bandi di concorso pubblici.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR