The Swiss voice in the world since 1935

Expo 2015: Basilea, Zurigo e Ginevra si presentano a Milano

(Keystone-ATS) “Confooderatio Helvetica”: così si chiamerà il padiglione svizzero dell’esposizione universale di Milano che aprirà i battenti fra 66 giorni. Basilea, Zurigo e Ginevra cercheranno a loro volta di presentare l’immagine di una Svizzera “innovatrice, sostenibile, urbana e culturale”.

Le tre maggiori città elvetiche hanno presentato oggi a Berna il programma della loro partecipazione in qualità di partner ufficiali del padiglione svizzero. Basilea inaugurerà lo spazio riservato alle città, situato nei basamenti delle torri del padiglione, con un’esposizione in programma dal primo maggio al 12 giugno intitolata “Spirito di Basilea”.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Vi verranno presentate “le innovazioni di portata internazionale che hanno visto la luce nella città sul Reno e che hanno modificato direttamente o indirettamente il mondo”, ha dichiarato davanti alla stampa il presidente del governo di Basilea Città Guy Morin.

Dal 17 giugno al 2 agosto, sarà la volta di Zurigo di presentarsi con un’installazione incentrata sull’acqua e intitolata “Un sorso di Zurigo – Energia per la vita”. L’esposizione zurighese illustrerà le competenze sviluppate nel campi delle scienze dell’alimentazione, della produzione alimentare e dello sviluppo sostenibile in relazione all’acqua.

Ginevra chiuderà la presenza delle città svizzere all’Expo con un’esposizione in programma dal 17 settembre al 31 ottobre. La città romanda ha affidato il suo progetto all’artista ginevrino Fabrice Gygi, che presenterà “un viaggio estetico e sensoriale nel cuore del ciclo infinito ed essenziale dell’acqua”.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR