The Swiss voice in the world since 1935

Famiglie Congo contro Big Tech, ‘sfruttati i baby minatori’

Bambino in miniera di cobalto (archivio) KEYSTONE/AP/SCHALK VAN ZUYDAM sda-ats

(Keystone-ATS) Alcune famiglie congolesi hanno fatto causa ad Apple, Google, Dell, Microsoft e Tesla accusandole di essere complici nella morte o nella mutilazione di bambini costretti a lavorare in condizioni pericolose nelle miniere.

Da queste viene estratto il cobalto usato per le batterie che alimentano smartphone, laptop e auto elettriche. Lo scrive il Guardian, secondo cui è la prima volta che queste aziende si trovano davanti ad una azione legale del genere.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

La causa è stata presentata a Washington dall’ong locale International Rights Advocates per conto di 14 genitori e bimbi della repubblica democratica del Congo. Le famiglie chiedono i danni per lavoro forzato e ulteriori indennizzi per ingiusto arricchimento, supervisione negligente, imposizione intenzionale di stress emotivo.

Nella denuncia si sostiene che le compagnie tecnologiche citate incoraggiano società minerarie come Glencore, che a loro dire sfruttano il lavoro minorile, pagando i baby minatori due dollari al giorno e facendoli lavorare in condizioni rischiose in tunnel sotterranei che spesso crollano.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR