The Swiss voice in the world since 1935

Fca: 500X conforme come confermato da autorità italiane

La Fca risponde alla diffusione da parte di Der Spiegel di voci in merito a pretesi test sulle emissioni e documenti interni del KBA pervenuti alla stampa riguardo alla 500X. KEYSTONE/AP/ANTONIO CALANNI sda-ats

(Keystone-ATS) “La 500X è conforme a tutte le prescrizioni in materia di emissioni, un fatto che è stato verificato e confermato dal Ministero Italiano dei Trasporti, quale unica autorità competente al riguardo”.

Lo afferma un portavoce di Fca in risposta alla diffusione da parte di Der Spiegel di voci in merito a pretesi test e documenti interni del KBA pervenuti alla stampa riguardo a 500X.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

“A causa di contestazioni mosse dal KBA e dal Ministero dei Trasporti Tedesco, la questione è stata sottoposta a un processo di mediazione condotto dalla Commissione Europea – ricorda Fca -. In tale processo la questione è stata analizzata e discussa tra le Autorità tedesche, le Autorità italiane e la Commissione. La mediazione è stata completata sulla base della normativa applicabile e delle specifiche richieste del KBA e non si sono rese necessarie ulteriori iniziative. Contrariamente a quanto falsamente riferito dalla stampa in questione – prosegue la casa automobilistica – gli interventi per migliorare il comportamento emissivo dei veicoli su strada non sono la conseguenza delle iniziative delle Autorità tedesche.

I soli interventi effettuati sono infatti stati annunciati all’inizio del 2016, ben prima di qualsivoglia contatto da parte del KBA e di pubbliche dichiarazioni del Ministro dei Trasporti Tedesco. Egualmente falsa è l’affermazione secondo cui le Autorità italiane si sarebbero attivate sulla questione solo in risposta alla richiesta di mediazione delle Autorità tedesche. Le Autorità italiane hanno esaminato in dettaglio e testato le calibrazioni migliorative in concomitanza con la loro introduzione nel 2016.

Fca ritiene inoltre “che i test eseguiti dal KBA e discussi nel corso della mediazione fossero inficiati da diversi errori di metodo, tecnici e fattuali. Mentre Fca non è stata messa a parte dei testi menzionati nel resoconto di stampa, Fca è fermamente convinta – conclude – che nuove illazioni di non conformità non possano che basarsi anche su test eseguiti in modo erroneo”.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR