Via Stazione a Locarno nel 1947 (Archivio del Festival)
Vittorio de Sica, 1946 (Archivio del Festival)
Gina Lollobrigida - al centro - nel 1949 (Archivio del Festival)
Lukas Ammann con la moglie, 1950 (Archivio del Festival, foto Paolo Costa)
Marina Berti, Massimo Serato, Anna Maria Ferrero, 1953 (Archivio del Festival)
Luciana Angiolillo - davanti - e Gundula Korte, 1955 (Archivio del Festival, foto W. Tannaz)
Mario Monicelli, 2002 (foto Roberto Pellegrini)
Bernardo Bertolucci, 1997 (foto Marco Beltrametti)
Rona Hartner, 1997 (foto Reza Khatir)
Notte, 2002 (foto Marco Agorri)
Dario Argento, 2000 (foto Massimo Pedrazzini)
La rotonda in Piazza Castello, 2003 (foto Stefano Mussio)
Non sarà un festival all'insegna del "tappeto rosso", ma in oltre sessant'anni di vita Piazza Grande ha dato ospitalità ad attori e registi che hanno scritto la storia del cinema, come Vittorio De Sica, Gina Lollobrigida, Bernardo Bertolucci o Dario Argento.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Luci e colori da Locarno
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dal 6 al 16 agosto 2008 l’affascinante piazza della cittadina ticinese si trasforma in un cinema all’aperto per ospitare le proiezioni serali del 61esimo Festival internazionale del film di Locarno.
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.