L’agricoltura può davvero fare a meno dei pesticidi?
L’agricoltura biologica è ancora spesso considerata un capriccio dei paesi ricchi. Sempre più esperti sono comunque convinti che sarebbe possibile nutrire il pianeta con un’agricoltura su scala ridotta, diversificata e senza prodotti chimici. swissinfo.ch ha posto la domanda a Pascal Olivier di Bio Suisse e a Claude Peguiron, agricoltore del canton Vaud che di recente si è riconvertito alla coltivazione biologica.

Dirigo una squadra multilingue incaricata di coprire l’attualità degli svizzeri e delle svizzere all’estero per fornire loro le informazioni necessarie per partecipare alla vita politica nella Confederazione. Dopo gli studi in scienze politiche a Neuchâtel e Berna, ho fatto i primi passi nel giornalismo multimediale presso Teletext poi alla RTS. Lavoro dal 2008 a SWI swissinfo.ch, dove ho occupato diverse funzioni giornalistiche e di quadro.
-
EnglishenCan agriculture manage without pesticides?Di più Can agriculture manage without pesticides?
-
DeutschdeKommt die Landwirtschaft wirklich ohne Pestizide aus?Di più Kommt die Landwirtschaft wirklich ohne Pestizide aus?
-
FrançaisfrL’agriculture peut-elle vraiment se passer de pesticides? originaleDi più L’agriculture peut-elle vraiment se passer de pesticides?
-
Españoles¿La agricultura puede realmente prescindir de los pesticidas?Di più ¿La agricultura puede realmente prescindir de los pesticidas?
-
PortuguêsptA agricultura pode se livrar dos pesticidas?Di più A agricultura pode se livrar dos pesticidas?
-
العربيةarهل يُمكن للزراعة أن تستغني فعلا عن المبيدات الكيماوية؟Di più هل يُمكن للزراعة أن تستغني فعلا عن المبيدات الكيماوية؟
-
РусскийruФермерство без химии — реальность или утопия?Di più Фермерство без химии — реальность или утопия?
Articoli più popolari

Altri sviluppi
L’ingegneria svizzera al suo apice: la funivia più ripida del mondo

Altri sviluppi
Risultati della votazione federale del 9 febbraio 2025

Altri sviluppi
I sette problemi dell’Esercito svizzero

Altri sviluppi
L’elettorato svizzero boccia seccamente l’iniziativa “per la responsabilità ambientale”

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.