La contrazione del Pil
Rispetto al trimestre corrispondente dell'anno scorso, il calo del prodotto interno lordo (PIL) nei primi tre mesi del 2003 ammonta allo 0,6 per cento.
I consumi hanno registrato un incremento dell’1,2 per cento da un trimestre all’altro (+0,7 per cento nel IV trimestre 2002), gli investimenti sono invece diminuiti dell’1,3 per cento (-7 per cento).
In netta discesa le esportazioni di beni e servizi, che hanno subito una flessione del 9,1 per cento sugli ultimi tre mesi del 2002 (- 3,1 per cento).
Per le merci risulta un -8 per cento, per i servizi, turismo compreso, un -13,5 per cento. Le importazioni sono aumentate del 5,1 per cento. Per le merci è stato rilevato un incremento del 5,8 per cento, per i servizi, turismo compreso, un calo dello 0,5 per cento.
L’aumento della domanda di consumo è imputabile principalmente alle spese per l’alloggio, la salute e i generi alimentari. Le rubriche dell’abbigliamento, dei mobili e del tempo libero nonché le vendite di automobili nuove sono invece diminuite.
Quanto agli investimenti, nelle costruzioni (+2,2 per cento; – 3,2 per cento nel IV trimestre 2002) si registra una tendenza al rialzo, mentre i beni strumentali si sono ridotti del 4,4 per cento (-10,4 per cento); tutte le categorie (macchinari e strumenti di precisione, veicoli utilitari e aerei) sono evolute negativamente.
swissinfo e agenzie
In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.