The Swiss voice in the world since 1935

Le stazioni svizzere di servizio sulle autostrade tra le migliori in Europa

La stazione di servizio di Airolo sud, tra le migliori in Europa Keystone

Un terzo delle stazioni di servizio sulle «rotte delle vacanze» in nove paesi d'Europa sono piuttosto scadenti. Per la Svizzera hanno ottenuto il miglior punteggio quelle di Airolo sud e di Lucerna Neuenkirch ovest, entrambe sulla N2.

Secondo l’inchiesta, condotta dall’Ufficio europeo dell’Alleanza Internazionale del Turismo (Ait) e dalla Federazione internazionale dell’Automobile (Fia), le migliori stazioni di servizio autostradali si trovano in Germania e in Svizzera. Note meno buone sono state attribuite complessivamente alle aree di servizio di altri 7 paesi: Italia, Gran Bretagna, Olanda, Belgio, Francia, Spagna e Austria.

Delle 74 stazioni prese in esame, ben un terzo non hanno soddisfatto i criteri minimi richiesti per quanto riguarda l’igiene, la sicurezza e i servizi. Soltanto in 3 casi è stata conferita una valutazione molto buona: si tratta di due stazioni in Germania e una in Francia.

Per la Svizzera hanno ottenuto una buona nota le stazioni di Airolo sud e di Lucerna Neuenkirch ovest, sulla N2. Un risultato soddisfacente è stato attribuito alle stazioni di La Gruyère sulla A12 e San Margarethen nord sulla A1 in direzione di San Gallo.

Per l’Italia, tra le dieci aree di servizio prese in esame, solo una viene giudicata buona. Nessuna si è però qualificata nella categoria molto scadente, in cui rientrano invece tre francesi, due inglesi, due spagnole e una tedesca.

Sempre secondo l’inchiesta realizzata dalle associazioni automobilistiche europee, alla quale ha partecipato anche il Touring club svizzero, la qualità delle stazioni è generamente inferiore al sud delle Alpi, lungo le coste nordeuropee e in Gran Bretagna. Tra le maggiori lacune rilevate vi è la mancanza di igiene nei WC, una pessima segnaletica, passaggi pedonali pericolosi e parchi gioco in cattivo stato.

swissinfo e agenzie

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR