L’OSE vuole essere ancora più vicina alla base
“L’Organizzazione degli svizzeri all’estero (OSE) vuole essere ancora più vicina alla base, alle preoccupazioni degli svizzeri che vivono nei 5 continenti”, ha sottolineato Remo Gysin, eletto l’anno scorso alla presidenza dell’organizzazione, in sostituzione di Jacques-Simon Eggly. A tale scopo, il Comitato dell’OSE ha quindi condotto un sondaggio per conoscere più da vicino i temi che interessano maggiormente i connazionali espatriati.
Al centro delle preoccupazioni si trovano i problemi ricorrenti a livello di assicurazioni sociali, i cambiamenti della rete consolare, in particolare la chiusura di consolati finora a disposizione degli svizzeri all’estero, la possibilità di esercitare i diritti politici e il mantenimento delle relazioni finanziarie con le banche svizzere.
In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.