Formaggio svizzero: esportazioni, 2024 secondo miglior anno
![](https://www.swissinfo.ch/content/wp-content/uploads/sites/13/2025/01/7cad52db0b7ffd91b4f3ad98acdb898f0bca678b-88809814.jpg?ver=1cf2f40d)
Nel 2024 le esportazioni di formaggio svizzero hanno ripreso vigore dopo due anni deludenti: con 79'268 tonnellate per un valore di 748,5 milioni di franchi il commercio estero di questo prodotto ha segnato il suo secondo miglior anno dall'inizio delle registrazioni.
(Keystone-ATS) Lo ha comunicato oggi l’organizzazione Switzerland cheese Marketing, aggiungendo che le vendite sono aumentate del 7,9% su base annua.
Circa il 45% del latte svizzero viene trasformato in oltre 700 diverse specialità di formaggio, di cui quasi il 40% viene esportato in oltre 70 Paesi. L’83% delle esportazioni è destinato ai Paesi europei, dove l’aumento è stato del 9,5% rispetto al 2023. L’export al di fuori dell’Europa è rimasto stabile (+0,4%), nel mercato statunitense il volume è aumentato dell’1,4%.
Tutte le categorie di formaggio, ad eccezione di quelli fusi e della fonduta pronta, hanno registrato una crescita nel 2024, viene precisato.
L’anno scorso la Svizzera ha importato 78’646 tonnellate di formaggio, il 5,9% in più rispetto all’anno precedente. Tale prodotto viene importato in Svizzera a un prezzo significativamente inferiore rispetto a quello di esportazione. La maggior parte dell’import era rappresentato da formaggio fresco e quark. Una parte significativa delle importazioni viene trasformata dall’industria alimentare e dal settore della ristorazione.