The Swiss voice in the world since 1935

Francis Ford Coppola in competizione al Festival di Cannes

(Keystone-ATS) Francis Ford Coppola torna in competizione ufficiale al Festival di Cannes con il suo film “Megalopolis”: è quanto annunciato ufficialmente dal delegato generale del Festival, Thierry Frémaux, nella conferenza stampa odierna al cinema Normandie di Parigi.

Frémaux ha ricordato che Francis Ford Coppola appartiene a quella ”cerchia molto ristretta” di registi che hanno già vinto due Palme d’Oro per “La Conversazione” (1974) e “Apocalypse Now” (1979). ”È un onore che venga a presentare il suo film a Cannes”, ha aggiunto Frémaux.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Tra i selezionati in competizione ufficiale, anche il regista francese, Jacques Audiard (Palma d’Oro nel 2015), con la commedia musicale “Emilia Perez”, e David Cronenberg per “The Shrouds”.

Un unico film italiano in concorso: si tratta di “Parthenope” di Paolo Sorrentino con Gary Oldman protagonista e Luisa Ranieri, Silvio Orlando, Isabella Ferrari, Stefania Sandrelli nel cast.

Sempre nella selezione ufficiale figura “Limonov”, il nuovo film del dissidente russo Kirill Serebrennikov.

Omaggio a Marcello Mastroianni

La selezione 2024 era molto attesa dopo il successo del vincitore della Palma d’Oro 2023, “Anatomia di una caduta” di Justine Triet, che a marzo ha vinto l’Oscar per la migliore sceneggiatura. “L’edizione 2024 sarà all’altezza della sfida”, ha assicurato la presidente del Festival Iris Knobloch nella conferenza stampa.

Frémaux ha svelato soltanto 19 film in competizione sulla ventina in genere attesi. Verranno senza dubbio annunciati ulteriormente altri lungometraggi.

Tra i film in competizione è stato selezionato anche “Marcello mio” del regista francese Christophe Honoré. Frémaux ha precisato che la pellicola parla di Marcello Mastroianni, il grande attore italiano di cui quest’anno si celebrano i cento anni dalla nascita. Nel cast, la figlia di Mastroianni, Chiara, e l’ex moglie nonché grande attrice francese, Catherine Deneuve.

Cinema svizzero

Nella selezione ufficiale “Un certain regard” è stato scelto anche un film elvetico: “Le procès du chien” dell’attrice e regista francosvizzera Laetitia Dosch. La pellicola è coprodotta, fra gli altri, da Lionel Baier (della società Bande à part Films) e dalla televisione pubblica romanda RTS.

Sono stati rivelati anche alcuni talenti elvetici. L’attrice Souheila Yacoub interpreta uno dei personaggi principali in “Les femmes au balcon” di Noémie Merlant, scelto nella categoria “Les séances de minuit”.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR